Cultura

Della stessa stoffa dei sogni… che non sono desideri
10 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Della stessa stoffa dei sogni… che non sono desideri

Riprendendo una tradizione millenaria, Rabelais sostiene che la nostra anima, quando sogna, s’innalza alla sua vera patria, che è il cielo. Ne L’i...

Premi Nobel: la fisica ci porta in orbita
10 ottobre 2019Chiara Gulienetti

Premi Nobel: la fisica ci porta in orbita

Si è aperta lunedì la settimana dell’assegnazione dei premi Nobel, i prestigiosi riconoscimenti conferiti dall’Accademia di Svezia che riconoscono...

La Voce degli Scrittori, “Come stelle portate dal vento”
10 ottobre 2019Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Come stelle portate dal vento”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

L’Uomo Vitruviano resta a casa
10 ottobre 2019Dalmazio Frau

L’Uomo Vitruviano resta a casa

L’Arte è un mondo complesso, quando poi intervengono in esso la Politica e la Magistratura, diviene assolutamente complicato. È il caso urente del...

Mosso da una brezza leggera
09 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Mosso da una brezza leggera

C’è un voto di povertà del pensiero, un’ignoranza pura in cui la parola non può essere nemmeno concepita. Il pensiero, quando è puro come quest’ig...

Un Festival musicale per i bimbi del MaltaCamp
09 ottobre 2019Federica Pansadoro

Un Festival musicale per i bimbi del MaltaCamp

“Oltre la Serratura Festival” è la rassegna di nove concerti di musica classica il cui ricavato sarà devoluto a sostegno del “MaltaCamp Roma 2020”...

Il Muro che cadde due volte: comunismo e globalizzazione nemici del Popolo
08 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Il Muro che cadde due volte: comunismo e globalizzazione nemici del Popolo

Trenta esatti. Tanti ne sono passati (di anni) dalla caduta del Muro di Berlino a oggi. Comunisti d’ebano, come Antonio Polito (un signore che ci ...

La rassegna degli eccentrici secondo Geminello Alvi
07 ottobre 2019Gustavo Micheletti

La rassegna degli eccentrici secondo Geminello Alvi

E il mare diventò tranquillissimo e buono, come l’anima di un cigno. Come può una rassegna di vite insolite ed esemplari propiziare la quiete e la...

Al Teatro Olimpico la tradizione popolare e la “Gente de Roma”
04 ottobre 2019Giò Di Sarno

Al Teatro Olimpico la tradizione popolare e la “Gente de Roma”

“È l’amore che viene” si intitola una canzone di qualche anno fa di Marco Conidi nella cui incisione emergeva con forza il pianoforte suonato dall...

Crucifige
04 ottobre 2019Dalmazio Frau

Crucifige

Alcune delle più straordinarie, uniche e importanti opere d’arte del mondo sono crocifissi. Quello di Cimabue per esempio, o quello di Giotto, qu...

La Voce degli Scrittori, “Scintille”: i racconti di Pace
04 ottobre 2019Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Scintille”: i racconti di Pace

Dopo una lunga pausa torna la rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della lett...

Quando lo sport estremo è una competizione danzante
04 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Quando lo sport estremo è una competizione danzante

Che cos’è la vita? Una sorta di calembour tra mulino e mulinello: qualcosa cioè che macina, rimpasta le esistenze e le attira nel profondo. Ma più...