Il cinema statunitense dà corpo e prestigio alla Festa del Cinema di Roma. Sono due le star americane attese alla quattordicesima edizione della ...
Credersi qualcun altro? O essere scambiati per un’altra persona? Nel film Il mio profilo migliore (pessima traduzione italiana dal titolo original...
José Ortega y Gasset è un filosofo poco studiato in Italia, ma è stato a lungo uno dei più letti in America. Attivo in Spagna nella prima metà del...
Uno straordinario successo di pubblico e vip all’apertura della mostra dedicata a Frida Kahlo, la più grande artista messicana di tutti i tempi in...
Quant’è buffo il... Mistero? Se ti chiami Dario Fo diventa anche molto serio, come il mondo dei puri di cuore visto da sotto la sottana della mogl...
Per i critici e gli studiosi il libro di Antonio Scurati M, Il figlio del secolo, edito dalla Bompiani e a cui è stato attribuito il Premio Strega...
Sono cresciuto con Batman. È stato il mio primo supereroe da bambino insieme con Flash Gordon e The Phantom, che per noi era poi “L’Uomo Mascherat...
Si è conclusa venerdì la settimana di assegnazione dei Premi Nobel 2019. Abbiamo già raccontato dei riconoscimenti attribuiti nel campo della Fisi...
Qualche anno fa, nel numero 92 della rivista Philosophie, venne pubblicato il resoconto di un dibattito intorno alla natura del pensiero filosofic...
Qual è “L’Arte Sua”? Il tacere; il raccontare; il mentire... Ognuno ha nel proprio carattere il suo personalissimo arcolaio con il quale intesse u...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Volti e storie delle venti persone più influenti di oggi. È la missione di Leaders, un volume che definisce la mappa del potere mondiale. Dai capi...