Cultura

L’Italia occulta svelata
30 ottobre 2019Redazione

L’Italia occulta svelata

Una delle rare cose dell’epoca fascista che ci è rimasta, e che vorrebbe rappresentare il meglio del popolo italiano, è una parte del discorso del...

Cinque donne del sud
29 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Cinque donne del sud

Mater Familiae. Incantevole racconto, messo attualmente in scena alla Sala Umberto per due sole repliche fino al 29 ottobre, cadenzato attraverso ...

Le “Macchine Parlanti” in mostra nel borgo antico di Celleno
29 ottobre 2019Federica Pansadoro

Le “Macchine Parlanti” in mostra nel borgo antico di Celleno

Celleno, “Borgo Fantasma” in provincia di Viterbo, nel cuore della Teverina, ospita nella parte antica, all’interno della seicentesca Chiesa di Sa...

Alexis de Tocqueville e i pericoli latenti per la democrazia
28 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Alexis de Tocqueville e i pericoli latenti per la democrazia

La democrazia in America è un libro per molti versi profetico. In questo capolavoro della storiografia liberale Alexis de Tocqueville riesce infat...

Halloween e l’idiozia contemporanea
25 ottobre 2019Dalmazio Frau

Halloween e l’idiozia contemporanea

Puntualmente, ad ottobre, cominciano a comparire ovunque le solite zucche arancioni e tutto l’apparato pseudodarkettone fintogotico di questa fest...

“Il suono della voce” di Tosca nei suoni delle voci dal mondo
25 ottobre 2019Giò Di Sarno

“Il suono della voce” di Tosca nei suoni delle voci dal mondo

Martedì scorso è stato proiettato per la stampa all’interno del Parco della Musica - in occasione della 14ma Festa del Cinema di Roma - il documen...

Assayas: “La Nouvelle Vague ha reinventato l’arte cinematografica”
25 ottobre 2019Eugenio De Bartolis

Assayas: “La Nouvelle Vague ha reinventato l’arte cinematografica”

Olivier Assayas è una delle liete sorprese della Festa del Cinema di Roma. Nel corso di un appassionato incontro con la stampa, ma aperto al pubbl...

Gli ultimi giorni di Tolstoj
25 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Gli ultimi giorni di Tolstoj

“La vecchiaia si può fuggire in mille modi, magari scrivendo un libro”. Così si legge nel retro di copertina di La fuga di Tolstoj, di Alberto Cav...

Jihad: la pace. L’atto finale della saga di Art Mc Loud
24 ottobre 2019Redazione

Jihad: la pace. L’atto finale della saga di Art Mc Loud

È cominciata solo nel 2016 questa trilogia, poi diventata di quattro volumi per ragioni editoriali. Appena tre anni dopo il primo volume, il roman...

Travolta presenta alla Festa di Roma il thriller “The Fanatic”
24 ottobre 2019Eugenio De Bartolis

Travolta presenta alla Festa di Roma il thriller “The Fanatic”

John Travolta alla Festa del cinema di Roma ha presentato il film The Fanatic. La sua ultima interpretazione. Un thriller low budget diretto da Fr...

Santità del vero genio
23 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Santità del vero genio

Alcune parole che una volta erano usate con disinvoltura e una certa frequenza sono divenute ormai desuete. Parole come “bene”, bontà” o “virtù”, ...

Germano Paolini e i suoi paesaggi
23 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Germano Paolini e i suoi paesaggi

Presso la Galleria d’Arte “La Tartaruga” di via Sistina 85/A espone fino al 26 ottobre il pittore veronese di adozione capitolina Germano Paolini,...