Cultura

Sabine Gruber racconta la vita di un reporter di guerra
04 novembre 2019Giuseppe Talarico

Sabine Gruber racconta la vita di un reporter di guerra

È possibile raccontare e rappresentare l’orrore e la brutalità della guerra con le immagini fotografiche, cogliendone le cause politiche e le orig...

Ottima Guerritore ne “L’Anima buona di Sezuan”
04 novembre 2019Maurizio Bonanni

Ottima Guerritore ne “L’Anima buona di Sezuan”

Vi piace Brecht? Se sì, allora non potete mancare alla sontuosa messa in scena della sua opera epica “L’Anima buona di Sezuan”, in cartellone al T...

Ennio Flaiano, i fascisti e gli antifascisti sedicenti
04 novembre 2019Gustavo Micheletti

Ennio Flaiano, i fascisti e gli antifascisti sedicenti

Ci sono due modi d’intendere il significato del termine fascista: in senso proprio, è chi ha fatto parte di un movimento o di un partito politico ...

“I dettagli di un giorno” di Maurizio Martinelli
31 ottobre 2019Giò Di Sarno

“I dettagli di un giorno” di Maurizio Martinelli

All’interno di Palazzo Chiovenda (antica dimora cinquecentesca in Piazza di Montevecchio, realizzata nei primi anni del XVI secolo su progetto del...

“L’uomo del labirinto”, ma perché gli scrittori vogliono fare i registi?
31 ottobre 2019Dimitri Buffa

“L’uomo del labirinto”, ma perché gli scrittori vogliono fare i registi?

Per la seconda volta in due film lo psicologo che aiuta i detective a profilare i serial killer è anche il serial killer. E per la seconda volta i...

L’orso bianco, i gatti e la scimmia taoista
31 ottobre 2019Gustavo Micheletti

L’orso bianco, i gatti e la scimmia taoista

Pensa a un desiderio che vorresti si realizzasse sapendo che questo sarà possibile solo se riuscirai per un certo tempo, diciamo almeno una dozzin...

Vladimir Bukovskij. In memoriam
31 ottobre 2019Renato Cristin

Vladimir Bukovskij. In memoriam

Il sentiero esistenziale di Vladimir Bukovskij si è purtroppo interrotto il 27 ottobre alle 21.30, stroncato improvvisamente da un attacco cardiac...

“Tornanti”, un viaggio di immagini e parole
31 ottobre 2019Redazione

“Tornanti”, un viaggio di immagini e parole

I tornanti sono le strette curve che si susseguono e s’inerpicano in Aspromonte per raggiungere il borgo di Gallicianò, ma i tornanti sono anche c...

Il grande libro delle erbe medicinali per le donne
31 ottobre 2019Redazione

Il grande libro delle erbe medicinali per le donne

Lady Gaga usa l’iperico per gestire l’ansia di cui soffre dal 2013. Selena Gomez, quando ha dovuto gestire seri problemi di salute dovuti alla dia...

“Paura d’amare” al Brancaccino
30 ottobre 2019Maurizio Bonanni

“Paura d’amare” al Brancaccino

Il “Cielo in una stanza” e viceversa. Che ci fa, infatti, una stanza nel cielo se non galleggiare come una mongolfiera con due a bordo che non toc...

La Voce degli Scrittori, “Il cuore non si vede”
30 ottobre 2019Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il cuore non si vede”

Ritorna dopo una breve pausa la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura italiana. Q...

Rosa: più che un fiore
30 ottobre 2019Dalmazio Frau

Rosa: più che un fiore

L’uomo ha concepito i simboli per poter comprendere l’ineffabile con le immagini più che con le parole, ma l’Assoluto, Dio, ha creato il mondo e d...