Si discute spesso sui rapporti tra la scienza, la religione e la filosofia. All’inizio della sua Storia della filosofia occidentale, il libro che ...
Cuore e Denaro. Il primo serve a “fatigare”. Il secondo a raccogliere e quantificarne i frutti. Ma poiché quest’ultimo è anche lo... “Sterco del D...
La Valle Santa, quella che si sviluppa intorno a Rieti capoluogo, con i suoi quattro santuari francescani di Poggio Bustone, Fonte Colombo, La For...
Che fine fa un Colibrì intrappolato sotto il sedere di un Elefante? Ce lo racconta Sandro Veronesi nella sua ultima fatica “Il Colibrì”, Ed. La Na...
Roland Barthes riteneva che la magrezza fosse una metafora dell’intelligenza, qualcosa che non era appesantito da inutili orpelli e non risentiva ...
Chi non vorrebbe per sé qualcosa di meraviglioso? E che cosa c’è di meglio, in alternativa a una vita minacciata dal potere, del sole avaro della ...
Un’edizione speciale per due festival siciliani che si occupano di diritti umani. Il XIX Festival del cinema di Frontiera diretto dal regista Nell...
Non tutti a Tor Bella Monaca sono delinquenti, ma nessuno è immune da un destino che incrocia la malavita. L’opera prima dell’attore Marco Bocci ...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura ...
Prima edizione del Premio letterario Asylum Horror Story, un concorso organizzato e promosso da Asylum Press Editor, per volontà del direttore art...
1984-2019: Amadeus e i suoi trentacinque anni portati benissimo. Dal cinema al teatro, la assai poco divina Mediocritas di Salieri, maestro di Cor...