Per la consueta rubrica di cucina oggi vi proponiamo una ricetta classica della cucina italiana: la “Mozzarella in carrozza”. Preparazione 25 min...
Morire a cent’anni. Tanti quanti ne ha l’Eliseo post 1918. E dire che all’inizio fu solo lobbying parlamentare per l’assegnazione di un contributo...
Ricorre in questi giorni l’anniversario del bombardamento dell’abbazia di Montecassino. Come scamparono alla distruzione i beni culturali custodi...
Negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso - sembrano trascorsi mille anni - in Italia non meno che nei Paesi anglosassoni, Oltreoceano e in F...
Dal 2016 il pubblico di tutta Italia apprezza ed applaude “Che disastro di Commedia”, versione italiana del pluripremiato successo planetario “The...
“L’amicizia, di cui abbiamo parlato in una delle nostre conversazioni, quando sia al suo massimo grado, non ha un fondo di saggezza? Le due “opini...
Puntuale anche questa settimana la consueta rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...
“L’individualismo, l’atomizzazione della società, la sfrenata concupiscenza mondana, la sovrappopolazione illimitata e la smodata pletora dei biso...
Sei... bipolare? Allora puoi tranquillamente recitare la parte di “Arlecchino servo di due padroni”, spettacolo goldoniano rivisitato dall’eccelle...
Liolà? Un serial killer di cuori infranti, che va in scena al Teatro Quirino fino 16 febbraio. Un dramma-farsa pirandelliano tra suoni e canti; tr...
A breve ricorrerà puntuale e immancabile con tutta la propria panoplia commerciale, la festività di San Valentino, che da mito agiografico, nei se...
Parasite del sudcoreano Bong Joon-ho è film dell’anno. Qualcuno, tra i critici più avvertiti giura, addirittura, che sarà il film del decennio. Un...