Claudia Conte torna sul set. L’attrice 27enne originaria di Cassino, in provincia di Frosinone, da sempre vicina e sensibile ai temi sociali, affr...
Artemisia piace a tutti, un po’ perché pochi conoscono la storia dell’arte e quindi la ritengono l’unica donna ad aver dipinto, ad essere stata pi...
Coniugare l'attività delle organizzazioni non governative con la formazione e l'informazione sulle tematiche ecologiche, di tutela del patrimonio ...
Da qualche tempo uno spettro, un virus molto peggiore di qualsiasi altro, si aggira per le università occidentali. Ricordiamo ai più distratti ch...
Per la consueta rubrica di cucina oggi vi sottoponiamo una ricetta particolare: “Stelle fritte con salsa di gorgonzola”. Si tratta di un primo pi...
A Roma, in via Urbana 11, nello storico quartiere Monti c’è l’artista imprenditore Vincenzo De Vivo che ha attuato appieno il detto “Chi nun tene ...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
Čechov “è” il Giardino dei Ciliegi? Certamente sì, leggendo con attenzione la sua biografia e congiungendo astralmente la data della sua morte del...
L’abuso di WhatsApp, sms e mail ha ormai comportato, oltre a mille cambiamenti sociali, anche il rapido decadimento del rispetto verso la lingua i...
Alberi o grattaceli? Chi dei due vincerà nella sfida alla Felicità? Una risposta salomonica prova a darla il film “Dopo il matrimonio”, diretto da...
Vittorio Strada, uno dei principali studiosi italiani di letteratura russa ci ha lasciato ormai da quasi un anno. Insegnava sia all’Università di ...
“Non sono matto! Sono un artista!”. Così gridava disperato Antonio Ligabue ai suoi detrattori e schernitori. Personalmente, soprattutto nell’Arte,...