Dio come ci vede? Sant’Eucherio di Lione nel suo saggio teologico “Formule dell’intelligenza spirituale” sostiene che: “Le palpebre di Dio sono i ...
Siamo ancora lontani dalla rivoluzione digitale nel mondo della cultura. Né è convinto Francesco Pagano, consigliere Aidr (Associazione Italian Di...
Si rassegni chi dice, ipocritamente sapendo di dire il falso, che Roma sarebbe morta e nulla d’interessante culturalmente vi accada più. Si taccia...
Amazon colpisce ancora. Dopo la Feltrinelli International di Roma, ora tocca alla storica Libreria Paravia di Torino chiudere i battenti. La libre...
Nel Dopoguerra si sono avvicendate sulla scena culturale francese scuole filosofiche tra le più feconde e originali del secolo, correnti e mode pr...
Puntuale anche questa settimana la consueta rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...
Ai nostri affezionati lettori propongo oggi una gustosa e semplice ricetta: “Spiedini di polpette di carne”. Dunque gli ingredienti per 4 persone...
C’è pure la battuta per coprire di vergogna il Bel paese. La pronuncia la segretaria di origine italiana dell’avvocato che difende Richard Jewell,...
Chi c’era ad Hammamet? Il presidente Bettino Craxi in esilio, ma senza la sua corte di nani e ballerini, come ci racconta Gianni Amelio nel suo fi...
Le tasse sono belle? Provatelo a dire a chi muore disperato a causa dei debiti contratti con lo Stato, il quale ha come arma “fine di mondo” le ca...
L’estetica divenne una disciplina filosofica relativamente autonoma nel diciottesimo secolo, quando anche altri ambiti d’indagine si resero più li...
Cerimonia di premiazione nell’Aula del Senato per Ennio Morricone. Il celebre compositore e direttore d’orchestra è stato protagonista, nella matt...