Per la consueta rubrica settimanale di cucina oggi una ricetta particolare: si tratta di dolcissime frittelle contenenti uvetta sultanina e scorza...
Oggi ho voluto tentare il più grande scoop di tutta la mia carriera giornalistica, letteraria e filosofica mai realizzato: intervistare Dio, parla...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
L’emergenza Coronavirus, se da un lato costringe milioni di italiani ad una pesante – per quanto necessaria – situazione di “arresti domiciliari”,...
Che fosse un “gran lombardo” lo hanno messo in evidenza in molti, ricordandone il profilo in occasione dei tanti articoli dedicati alla sua scompa...
“A volte per scherzo diciamo: ‘I cattivi tempi sono buoni per il teatro’. Non mancano le sfide da affrontare, le contraddizioni a cui essere espos...
L’Università Telematica Internazionale Uninettuno risponde a quella che avverte essere “una responsabilità sociale” in questo momento particolare,...
Ritorna dopo una breve pausa la rubrica settimanale con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e meno noti d...
Lo scrittore e poeta Gabriele Tinti ha presentato il progetto multimediale Rovine. L’evento è stato mostrato, lo scorso 21 marzo, in diretta, sull...
Compleanno con libro per Mina che oggi compie 80 anni. Occasione ghiotta per l’editore romano New Books che pubblica l’opera di Roberta Maresci: d...
Gl’Italiani non sono mai stati così divisi fra loro come in questo periodo, isolati, addirittura, uno per uno. Ma al tempo stesso, proprio a causa...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina oggi vi proponiamo i “Ravioli dolci”. Si tratta di una tradizione molto antica, infatti già i Romani...