Cultura

Dieci anni senza Raimondo Vianello, il comico elegante
15 aprile 2020Eugenio De Bartolis

Dieci anni senza Raimondo Vianello, il comico elegante

Il gentiluomo dello spettacolo italiano se n’è andato dieci anni fa. Appena un mese prima di festeggiare gli 88 anni. Un comico elegante, il più r...

“L’Opinione” a... tavola
14 aprile 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di questa settimana è quella dei Fusi di pollo impanati con patatine fritte, piatto saporito e gradev...

Pier Paolo Segneri: “La scuola è amore”
14 aprile 2020Fabia Baldi

Pier Paolo Segneri: “La scuola è amore”

“Quando scovate un talento, dategli modo di esprimersi”. Comincia così l’introduzione a “La scuola è amore”, l’ultimo libro di Pier Paolo Segneri,...

Dittatori equivoci e torbidi: Curzio Malaparte e la tecnica del colpo di stato
14 aprile 2020Gustavo Micheletti

Dittatori equivoci e torbidi: Curzio Malaparte e la tecnica del colpo di stato

La prima edizione italiana della Tecnica del colpo di Stato è del 1948, ma questo libro di Curzio Malaparte era già uscito a Parigi nel 1931, ovve...

Pino Strabioli e la solitudine creativa della provincia
10 aprile 2020Giò Di Sarno

Pino Strabioli e la solitudine creativa della provincia

La rubrica “L’Altro Teatro” si adegua ai tempi che stiamo vivendo e non potendo più recensire spettacoli dal vivo, ho deciso di andare a sbirciare...

Interviste immaginarie: Giovanni Papini
10 aprile 2020Mario Scaffidi Abbate

Interviste immaginarie: Giovanni Papini

Fra le tante foto dei miei defunti “fratelli spirituali” disposte sugli scaffali di legno rossiccio della biblioteca che occupa tutte le pareti de...

La Voce degli Scrittori, “Tutto chiuso tranne il cielo”
10 aprile 2020Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Tutto chiuso tranne il cielo”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...

Popstar mondiali per un concerto online in favore dell’Oms
09 aprile 2020Roberta Moretti

Popstar mondiali per un concerto online in favore dell’Oms

#TogetherAtHome è un maxi concerto virtuale a sostegno dell’Organizzazione mondiale della sanità. Un “Live Aid” online ideato dalla popstar Lady G...

Il silenzio di Roma
08 aprile 2020Dalmazio Frau

Il silenzio di Roma

Come le donne e i gatti, amo le città. Alcune in particolare quali Firenze e Siena, Venezia e Perugia, ma più d’ogni altra risiede nel trono del m...

Opinioni a confronto: il Caso o la Provvidenza?
08 aprile 2020Mario Scaffidi Abbate e Renato Siniscalchi

Opinioni a confronto: il Caso o la Provvidenza?

“Quel che non vietano le leggi può vietarlo l’onestà” Seneca “Ciao, Renato, buongiorno. Stavo per telefonarti io. Come va?”. “Tiriamo a campare...

Il cristiano Scanderbeg: le “radici” dell’Albania
07 aprile 2020Fabio Marco Fabbri

Il cristiano Scanderbeg: le “radici” dell’Albania

…se io ho lasciata la falsa fede di Maometto e sono ritornato alla vera fede di Gesù Cristo, io sono certo di aver scelto la miglior parte. Perché...

“Ragazzo Italiano”, l’alter ego dell’amica geniale
07 aprile 2020Maurizio Bonanni

“Ragazzo Italiano”, l’alter ego dell’amica geniale

L’identità italiana? Magnificamente spiegata da Gian Arturo Ferrari nel suo romanzo “Ragazzo Italiano”, Ed. Feltrinelli, una sorta di antagonista ...