Il vero segno della bassezza intellettuale dei tempi nei quali viviamo è, più di ogni altro, il démone incarnato del “Politicamente corretto”. L’...
Per “Senato & Cultura”, il ciclo di eventi che promuove il patrimonio culturale e artistico dell'Italia, sabato 1 febbraio a Palazzo Madama, L...
Siamo a Roma, le proposte teatrali sono tante. A volte belle, a volte brutte, altre così così. Spesso si pecca di originalità e si finisce per ann...
Puntuale anche questa settimana la consueta rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...
Per capire la Vanità ci vuole molta... Pazienza! Sì, perché il sontuoso spettacolo teatrale, La Commedia della Vanità, messa in scena dal regista ...
Per le interviste de L’Opinione abbiamo scambiato quattro chiacchiere con l’ex senatore del Pdl Antonio Razzi in occasione dell’uscita del suo nuo...
Sei maschio e sindaco? Allora, è solo l’inizio della tua fine politica e non solo. Stavolta Telefono Azzurro squilla per lui vittima di tre terrib...
Un’ora e mezza di domande e risposte, sul filo del rispetto reciproco, ma anche del rifiuto dei luoghi comuni e della facile tentazione di leggere...
È la purezza del dolore che genera la poesia. Nessuna poesia potrebbe aver mai avuto luogo senza l’ombra del dolore necessario a far risuonare l’e...
Sui gradini della scalinata di Piazza di Spagna non ci si può più sedere, dopo generazioni di viandanti e d’innamorati a guardare il tramonto che ...
Oggi per i nostri graditi lettori una ricetta particolare: “La Pattona” (dal latino pactus, cioè compatto) di patate. Ingredienti per 4 persone: ...
Puntuale anche questa settimana la consueta rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...