Cultura

“Il sindaco del rione Sanità”, quando la camorra non vendeva la droga
03 ottobre 2019Dimitri Buffa

“Il sindaco del rione Sanità”, quando la camorra non vendeva la droga

Quando la mafia non vendeva la droga. O almeno non la gestiva in totale monopolio, subconcesso implicitamente dallo Stato proibizionista. Nostalgi...

Premio Vigna d’Argento: edizione speciale a Roma
03 ottobre 2019Federica Pansadoro

Premio Vigna d’Argento: edizione speciale a Roma

La celebre manifestazione salentina, giunta quest’anno alla settima edizione, è approdata a Roma nella “Sala della Regina” della Camera dei deputa...

La lezione di Ezio Garibaldi
02 ottobre 2019Riccardo Scarpa

La lezione di Ezio Garibaldi

In questi giorni è ricorso il cinquantesimo anniversario dalla morte del generale Ezio Garibaldi, figura che deve far riflettere sulle vicende del...

Joker: la ribellione omicida a Wall Street
01 ottobre 2019Dimitri Buffa

Joker: la ribellione omicida a Wall Street

Da “Occupy Wall Street” ad “ammazziamoli tutti ’sti ricconi”. Magari mettendoci una maschera da clown. E fomentando disordini di piazza e rivolte ...

L’ambientalismo, fase suprema dell’antropocentrismo
01 ottobre 2019Claudio Bandini

L’ambientalismo, fase suprema dell’antropocentrismo

“L’incredulità è un accidente; la fede sola è lo stato permanente dell’umanità” (Alexis de Tocqueville). Seguo il dibattito sul clima da osservat...

Domani è la Giornata internazionale del caffè
30 settembre 2019Roberta Moretti

Domani è la Giornata internazionale del caffè

Domani ottobre si celebra la Giornata internazionale del caffè, organizzata dall’Ico (Organizzazione internazionale del caffè), che prevede celebr...

Musil e le due stupidità
30 settembre 2019Gustavo Micheletti

Musil e le due stupidità

Oscar Wilde credeva che fosse “l’unico peccato” e Marcel Proust pensava di poterla riconoscere dalla forma del naso; per Cechov ne costituiva un s...

La petizione controcorrente sul clima diventa internazionale
30 settembre 2019Claudia Diaconale

La petizione controcorrente sul clima diventa internazionale

Ripubblichiamo la “Petizione sul Riscaldamento Globale Antropico” promossa da otto accademici italiani - i proff. Umberto Crescenti, geologo, ex R...

Morricone inaugura i concerti di Tor Vergata
30 settembre 2019Federica Pansadoro

Morricone inaugura i concerti di Tor Vergata

Prende il via il 16 ottobre per concludersi il 6 maggio, la stagione concertistica promossa dall’Università di Roma “Tor Vergata” e realizzata con...

Ovunque musica
27 settembre 2019Dalmazio Frau

Ovunque musica

Cambiamo musica, niente politica per oggi. Nei primi giorni di ottobre, dopo cinque anni da Il rovo e la rosa, uscirà il nuovo album di Angelo Br...

“Femmes”: Donne al Petrolini
27 settembre 2019Giò Di Sarno

“Femmes”: Donne al Petrolini

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

La Chiesa “dentro dalla cerchia antica”
27 settembre 2019Mario Scaffidi Abbate

La Chiesa “dentro dalla cerchia antica”

La Chiesa “dentro dalla cerchia antica”, tutta compresa della sua missione, “si stava in pace, sobria e pudica”, pensando a Cristo e alla resurrez...