Cultura

Il mito di Houdini al Congresso Magico Centro Italia 2019
13 settembre 2019Redazione

Il mito di Houdini al Congresso Magico Centro Italia 2019

Giunto alla sua seconda edizione, è in corso a Tagliacozzo, in provincia de L’Aquila, il Congresso Magico Internazionale Centro Italia: una tre gi...

Ribelli siamesi /2. Utopia e realtà
12 settembre 2019Gustavo Micheletti

Ribelli siamesi /2. Utopia e realtà

Ormai, dopo la destalinizzazione, per molti giovani comunisti e socialisti la rivoluzione avrebbe dovuto prendere le mosse da prima di Stalin e an...

Non ditelo a Leonardo
12 settembre 2019Dalmazio Frau

Non ditelo a Leonardo

L’anno su Leonardo da Vinci sta per finire e si sta per aprire l’anniversario della scomparsa di Raffaello Sanzio e il centenario dell’impresa di ...

Nave Vespucci, orgoglio italiano nel mondo
11 settembre 2019Domenico Letizia

Nave Vespucci, orgoglio italiano nel mondo

Si è svolta presso la libreria Feltrinelli, nei locali della Galleria Sordi di Roma, la presentazione del volume “Nave Vespucci, diario di bordo r...

Un talk-show esplosivo, “E poi c’è Katherine”
11 settembre 2019Maurizio Bonanni

Un talk-show esplosivo, “E poi c’è Katherine”

Donna e “danno” fanno rima? Dipende. Un esempio? Il film di Nisha Ganatra “E poi c’è Katherine” (in uscita il 12 settembre), interpretato magistra...

Ribelli siamesi /1. Massimalismo rosso e nero
11 settembre 2019Gustavo Micheletti

Ribelli siamesi /1. Massimalismo rosso e nero

Il saggio di Paolo Buchignani Ribelli d’Italia rivela le contiguità politiche che nel nostro recente passato hanno caratterizzato i rapporti tra l...

Leggere al prezzo che decide il lettore
11 settembre 2019Cristina De Palma

Leggere al prezzo che decide il lettore

Libri ad offerta libera. Ecco la nuova idea proposta da “Book-Cycle”, una associazione non-profit di Roma gestita unicamente da volontari. La miss...

Simona Cigliana scava nei legami tra occultismo, esoterismo, cultura e politica
10 settembre 2019Fabrizio Federici

Simona Cigliana scava nei legami tra occultismo, esoterismo, cultura e politica

Il 1848 non fu solo l’anno delle prime grandi rivoluzioni nazionali e liberali, dietro cui avanzavano le prime istanze socialiste. A fine marzo di...

Ti vesti come sei
09 settembre 2019Dalmazio Frau

Ti vesti come sei

La classe, l’eleganza e la bravura la si dovrebbe denotare anche dall’abbigliamento. E per dimostrare quanto dubiti delle capacità del nuovo mini...

Venezia 76, Barbera: “Felice per i film italiani”
09 settembre 2019Eugenio De Bartolis

Venezia 76, Barbera: “Felice per i film italiani”

“Venezia 76 è stata un successo”. Ne è convinto Alberto Barbera. Il direttore artistico della Mostra del cinema rivendica la selezione dei tre fil...

A Santa Severa il “Premio Gian Piero Orsello”
06 settembre 2019Fabrizio Federici

A Santa Severa il “Premio Gian Piero Orsello”

Domani sera (alle 19), nello splendido contesto del Castello trecentesco di Santa Severa, in riva al mare, avverrà la premiazione del Premio di cu...

“I malriusciti” di Campobasso ne “Il medico dei pazzi”
06 settembre 2019Giò Di Sarno

“I malriusciti” di Campobasso ne “Il medico dei pazzi”

Il Festival nazionale del Teatro popolare e della tradizione, a cura dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni” (presidente Carmen Gravi...