Cultura

Il sogno della Luna
22 luglio 2019Dalmazio Frau

Il sogno della Luna

Ci hanno voluto far credere a un futuro scintillante e lucido di superfici cromate, silicio e plastica controllato da gigacomputer parlanti. Era i...

No alla canonizzazione di Camilleri
22 luglio 2019Vincenzo Vitale

No alla canonizzazione di Camilleri

Non mi associo al coro di coloro che vorrebbero canonizzare Andrea Camilleri. Anche se sono molto numerosi. Forse, la quasi unanimità di giornalis...

“Baby Gang”, un film non retorico sulle periferie
22 luglio 2019Dimitri Buffa

“Baby Gang”, un film non retorico sulle periferie

L’unica concessione retorica al pensiero mainstream da telegiornale è nel titolo: “Baby Gang”. Che d’altronde serve e non poco ad acchiappare curi...

“La Luna dal Pozzo”, un viaggio nel cosmo con “Il Nodo di Gordio”
19 luglio 2019Massimo Ascolto

“La Luna dal Pozzo”, un viaggio nel cosmo con “Il Nodo di Gordio”

Sarà il focus sulla Luna l’evento centrale della XVI edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale promosso dal think tank “Il N...

La Voce degli Scrittori, “L’impromissa”
19 luglio 2019Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “L’impromissa”

Puntuale anche questa settimana la consueta rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della let...

Camilleri e la ridicola beatificazione a reti unificate
19 luglio 2019Dimitri Buffa

Camilleri e la ridicola beatificazione a reti unificate

Quando trovarono morto il grande e povero Pier Paolo Pasolini dissero che se l’era cercata. E anche di molto ma molto peggio. Con tanto di scritte...

“Se io vuole”: la commedia è stata divina!
19 luglio 2019Giò Di Sarno

“Se io vuole”: la commedia è stata divina!

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

A Luciano De Crescenzo, un ricordo
19 luglio 2019Mario Scaffidi Abbate

A Luciano De Crescenzo, un ricordo

Luciano, vecchio e caro amico mio, era il 2000 quando t’ho incontrato la prima volta in un locale antico. C’era una mostra e s’era concordato che ...

Camilleri: da lettore lo piango ma non dimentico l’“insulto” a Sciascia
18 luglio 2019Valter Vecellio

Camilleri: da lettore lo piango ma non dimentico l’“insulto” a Sciascia

Andrò un poco contro-corrente, pur avendo apprezzato Andrea Camilleri scrittore “leggero” e denso insieme. Nella mia libreria sono ben allineati t...

Il dipinto del Diavolo
18 luglio 2019Dalmazio Frau

Il dipinto del Diavolo

Un’estate molto calda, d’un calore infernale questa per il mondo dell’arte contemporanea. Tra Roma e Londra, infatti, è nuovamente riemerso dall’o...

Aidr: Ales SpA e Scuderie Quirinale, bene riconferma De Simoni
17 luglio 2019Redazione

Aidr: Ales SpA e Scuderie Quirinale, bene riconferma De Simoni

“I più sinceri auguri a Mario De Simoni per la riconferma nell’incarico di presidente e amministratore delegato di Ales SpA e Scuderie del Quirina...

La scomparsa di Camilleri, il “padre” di Montalbano
17 luglio 2019Andrea Di Falco

La scomparsa di Camilleri, il “padre” di Montalbano

Andrea Camilleri se n’è andato. Dopo un mese dal ricovero per arresto cardiaco all’ospedale Santo Spirito di Roma, è scomparso stamattina alle 8.2...