Uccelli di bronzo e di marmo Sarà, ma ho imparato a diffidare, per educazione e formazione culturale esistente nella mia famiglia, cattolica, pri...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa...
Lo scambio epistolare di grande valore umano, filosofico, politico, tra due eccezionali personalità del XX secolo. Forse ignorato, forse dimentica...
Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di un piatto non certo privo di sapore: “Toast e salsicce”. Tempo di preparazione: 20 minuti. Ingre...
I ciliegi fioriscono d’autunno? Dipende dalle latitudini. Nella Russia zarista di Anton Pavlovič Čechov accadevano evidentemente delle cose strane...
Un dolente Liam Neeson è il protagonista assoluto di un film che mette in scena l’ennesima idea reazionaria della giustizia. Memory di Martin Camp...
Le ragioni che rendono utile ed emozionante la lettura del Giornale di guerra e prigionia di Carlo Emilio Gadda, libro del quale l’editore Adelphi...
In partenza una nuova serie di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di ...
Should I Stay or Should I Go , la canzone dei “The Clash” scritta da Mick Jones nel 1981 che racconta della relazione personale tra due cant...
Giancarlo Giannini viene celebrato al Ministero della Cultura. L’attore viene omaggiato pochi giorni dopo aver ottenuto la stella sulla Hollywood ...
Ecco un libro che dovrebbe piacere ai lettori de L’Opinione, a partire da quelli che hanno vissuto (e a volte subito) il dibattito storico sugli a...
Il mercato discografico globale è in crescita. Per l’ottavo anno consecutivo segna un incremento. Nel 2022 è stato del 9 per cento, con ricavi tot...