La 76ª edizione del Festival di Cannes (16-27 maggio) promette la partecipazione dei maestri del cinema. A pochi giorni dalla conferenza ufficiale...
In occasione delle festività pasquali, da oggi a lunedì 10 aprile, a Roma ci sarà l’iniziativa Pasqua nei musei. In questi giorni di festa il Sist...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Dopo la presentazione al Festival di Cannes 2022 e alla Festa del cinema di Roma, Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse di James Gray dal 23 ...
La personalità più riconoscibile nella contraddittorietà dell’essere comunista in una società non comunista era nettamente riscontrabile in Renato...
Grosso guaio all’Esquilino - La leggenda del Kung fu del duo YouNuts! è una parodia, dichiarata solo nel titolo, del celebre film di John Carpente...
Marco Mengoni è pronto a tornare sul palco dell’Eurovision Song Contest con l’energia e la forza di Due vite, a dieci anni dalla prima partecipazi...
La pittura di Giovanni Crisostomo è una pittura “segreta”. Segreta fin dal nome dell’artista, nato a Palermo nel 1940, dove si è formato in contat...
Phoebe Waller-Bridge potrebbe dirigere il prossimo film su James Bond. L’iconica ideatrice e protagonista della serie tivù di culto Fleabag potreb...
I testi di Georges Simenon, come questo edito dalla casa editrice Adelphi e intitolato “Le persiane verdi”, colpiscono il lettore per l’alta quali...
Premessa: Accordo russo-germanico di spartizione della Polonia. Tradimento hitleriano dell’accordo Molotov-Ribbentrop con l’inizio delle operazion...
L’ultimo capitolo della saga di Indiana Jones torna il 18 maggio. Sarà l’evento del prossimo Festival di Cannes. Sull’iconica musica di John Willi...