“L’arte si racconta” è una collettiva in programma sabato 1 aprile, alla Galleria Patrizia Anastasi Arte di Viale Giuseppe Mazzini, a Roma, in col...
Il prossimo 27 marzo Quentin Tarantino compirà sessant’anni. C’è chi chiama il maestro del cinema statunitense Celluloide viva, per la conoscenza ...
L’obesità è ormai così diffusa, soprattutto nei Paesi opulenti, da essere ormai considerata dall’Organizzazione mondiale della sanità un male soci...
Appunti fenomenologici sul corpo-soggetto e sul corpo-oggetto Come è emerso finora, Essere-Corpo è una condizione naturale del Corpo in azione. ...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo ai nostri lettori la ricetta di un dessert fine e molto gustoso: “Coppe di caffè e m...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Storia di fame, Edipo e lavoro, quella raccontata nel dramma di Arthur Miller Uno sguardo dal ponte, che va in scena al Teatro Argentina fino al 2...
Ho detto che Alberto Moravia ebbe un ruolo sostanziale nella cultura e nei “costumi” dell’epoca che vissi. Oggi si parla molto del Sessantotto e g...
Niente di nuovo sul fronte occidentale è un atto d’accusa lucido e spietato della guerra. Un doloroso apologo pacifista che racconta il suicido di...
In realtà non dovemmo neanche parlarne perché, oltre a fare pubblicità gratuita, la “novità” non è neanche tale, poiché da tempo altri studiosi ha...
Si potrà visitare fino al 25 giugno la terza fase della mostra Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline, promossa da Roma Culture,...
Ricostruita sul modello di una imbarcazione di 2000 anni fa Da ieri, anche il piccolo Stato della Città del Vaticano possiede una navicella, dona...