Qual è “il vero Soldato”? Colui che fugge per salvare la propria vita, o chi prende la vita dell’altro per salvare la sua? Paradossalmente, entram...
In partenza i lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle – Franca Valeri, con un intervento di riqualificazione integrale de...
Un approccio originale che si conclude in maniera convenzionale. Il futuro in un bacio (Eres tú), opera seconda della regista spagnola Alauda Ruiz...
James Campbell Scott ha studiato il contesto degli agricoltori a partire da quelli del Sud-est asiatico (Malesia e Vietnam). Ha costruito una teor...
Di, e con la “rob(b)a” si può tranquillamente morire lo stesso, perché la morte non riconosce il regno dell’usuraio (quello che crea danaro a tass...
Libri al Museo è la rassegna a cura della Direzione Musei civici della Sovrintendenza Capitolina, che si aprirà il prossimo 10 marzo a Roma. In di...
Ogni giorno si consuma una strage. Per queste ragioni, la sicurezza stradale è un obiettivo necessario per l’intera comunità nazionale. Perdonami ...
Il corpo per Merleau-Ponty e per Foucault Il corpo-soggetto, dunque, nel momento in cui fa esperienza diretta del mondo, la fa partendo da un ins...
L’uomo sembra l’unico soggetto autocosciente, cosciente di esistere e che esiste il mondo fuori di lui nel tempo e nello spazio ed oltre la indivi...
Nasce a Roma il 7 marzo 1908. La madre è di origini romagnole. Il padre è calabrese ma lei non lo conosce. La madre si trasferisce ad Alessandria ...
Una nuova stella è stata posata sul celebre marciapiede dell’Hollywood Boulevard. È quella dedicata a Giancarlo Giannini. Ora l’attore, doppiatore...
Una video-poesia delle donne per la pace in Ucraina. S’intitola Madre Terra, in ucraino “Mатінка земля – Matinka zemlya”. Si tratta di un progetto...