Massimo Popolizio torna al Teatro Argentina per la terza volta in questa stagione. Dopo il successo di M – Il figlio del secolo, tratto dal romanz...
Con il patrocinio del Comune di Barletta e della Provincia di Barletta-Andria-Trani, il Consorzio Pro Ofanto autorevolmente presieduto da Michele ...
Sua maestà il potere e la pandemia Una volta ricevuta la delega e la sovranità sulle loro scelte da parte degli individui, autentici percettori d...
Les contes d’Hoffmann debutta alla Scala di Milano stasera. Sei le recite previste, fino al 31 marzo. La messa in scena si potrà vedere in diretta...
Vengo a conoscenza che a Torino un Circolo di lettura ricorderà l’opera di Alberto Moravia. È come la comparsa di un fantasma. Ma la disposizione ...
L’invasione del Tibet, uno Stato con una superficie di due milioni e mezzo di chilometri quadrati – un quarto dell’intera Cina – e una popolazione...
In occasione del centenario della nascita di Franco Zeffirelli, al Teatro dell’Opera di Roma rivive la messa in scena dei Pagliacci di Ruggero Leo...
La notte degli Oscar decreta il trionfo di Everything Everywhere All at Once. Il film degli statunitensi Daniel Kwan e Daniel Scheinert riceve ben...
Nessun legame umano può essere paragonabile a quello che si è avuto con la propria madre e certamente quello tra Grazia Maria Riola e il grande pa...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo ai nostri lettori la ricetta di una preparazione nuova e particolare: “Pan Semolone”...
Nel libro “Presupposti ingannevoli”, Ruggiero Capone ci racconta alcuni aspetti oscuri delle ricchezze accumulate dall’aristocrazia finanziaria, a...