Insegnavo nelle aule universitarie che il bene di tutti – collettivo – è prevalente e preminente rispetto al volere ed ai desiderata di ciascuno. ...
Come a tutti, anche a me è dispiaciuta la morte di Raffaella Carrà. Ma se scrivo queste poche righe non è per celebrarne il ruolo e la figura, cos...
Ho già più volte sottolineato che l’espressione società della conoscenza è solo una sorta di presa in giro sociologica. Certamente le conoscenze, ...
Il 14 dicembre 2017, è stata approvata con 180 voti favorevoli, 71 contrari e 6 astenuti, la legge sul biotestamento (legge 22 dicembre n. 219), e...
Nel recente volume Indisponibilità e disponibilità della vita il professor Giovanni Fornero individua una posizione ‘cristiana’ favorevole all’eut...
Nel 2020 l’Oms, sulla base dei dati forniti da 155 Paesi, ha calcolato che ogni anno nel mondo un miliardo di bambini (uno su due) è vittima di vi...
L’apprendimento dei ragazzi è stato “colpito” dalla pandemia e dalla Didattica a distanza (Dad), soprattutto alle superiori. È questo il quadro pe...
C’è più gusto a essere italiani. Suonava più o meno così uno spot televisivo su una nota birra. Perché si sa: una “bionda gelata” formato famiglia...
Ha fatto clamore la decisione del Tribunale di Sorveglianza di Milano che ha disposto la scarcerazione del regista Ambrogio Crespi. Nel testo dell...
Prosegue, anche se lentamente, il recupero del mercato degli investimenti pubblicitari. Il gap, però, rispetto al 2019 non è stato ancora colmato....
È un sogno. Non solo la straordinaria vittoria a Londra degli Azzurri campioni d’Europa. È un sogno che ora le loro quotazioni super milionarie po...
Nuovo appuntamento con “L’Opinione risponde”. Molti telespettatori ci hanno scritto alla mail della nostra rubrica ([email protected]) chiedendo...