C’era una volta un settimanale politico-culturale impegnato a produrre inchieste giornalistiche anche scomode. Pagandone i passi falsi. L’Espresso...
Siamo ipocriti un bel po’. Si parla di un diverso modo di essere (sempre più) inclusivi, a partire da un uso accorto del linguaggio, per poi decli...
Con la segretaria dell’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Roma, l’avvocato Giulia Guagliardi, parleremo dell’Ufficio per il processo...
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno ha aperto i battenti la quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, promosso dal Comune di Venezia e...
Nell’indice del paternalismo, l’Italia appare come uno dei Paesi più tolleranti. Lo conferma l’edizione 2023 del Nanny State Index, (pdf) il rappo...
Qualche giorno fa l’annuncio che una delegazione del Consiglio superiore della magistratura, guidata dal suo vicepresidente Fabio Pinelli e compos...
I disastri ambientali non sono prevedibili, ma è anche vero che ci si prepara all’imprevedibile. Il problema, però, è altro.
Da tempo dedico attenzione, sociologica non strettamente economica, in ogni caso ovviamente anche economica, ai sistemi produttivi. Mi sono reso c...
Si è svolta presso la Sala della Regina, di Palazzo Montecitorio a Roma, un importante incontro tra Amministrazioni locali e Istituzionali naziona...
Il nostro appuntamento con la salute del mercoledì, dentro lo spazio di “Medicina a Km 0”, ha come ospite della settimana il professor Eugenio Gau...
Con il Decreto legislativo di ottobre 2022 n. 150, attuativo dell’articolo 1 della legge 27 settembre 2021 n. 134, che delegava il Governo a rifor...
È morto intossicato dal fumo, sprigionato dal fuoco che lui stesso aveva appiccato in cella nel carcere di Terni, un marocchino di 35 anni che era...