Il ricorso della Procura di Padova di rettifica dell’atto di nascita di una bambina nata da una coppia omoaffettiva e il principio di separazione ...
Tappi agganciati alle bottiglie di plastica. Tappi che non si staccano – anche dopo averli svitati o sollevati – e che a volte rendono fastidioso ...
Sono stati promossi i due studenti responsabili di aver sparato in classe contro una loro professoressa, Maria Cristina Finatti, colpita da alcuni...
Oggi ricorrono i quarant’anni dalla scomparsa della “ragazza con la fascetta”. Il 22 giugno 1983 si perdono le tracce di Emanuela Orlandi. Il prom...
Il luogo di nascita, la residenza, il domicilio sono termini, sono riferimenti fissi e quasi obbligati della nostra esistenza ma che, forse, hanno...
Ospite di “Medicina a km 0” di oggi è la dottoressa Fiorella Bini, presidente nazionale della Sitri, la Società italiana di tricologia. La dottore...
Il dado è tratto. È il primo giorno della Maturità, quello della prova di Italiano: 536.008 studenti (521.015 candidati interni e 14.993 esterni),...
È sconvolgente vedere l’immagine dell’ennesimo incidente stradale che coinvolge giovani alla guida in stato di alterazione della coscienza indotto...
Puntualizzazioni, punzecchiature, modi diversi di concepire il futuro del giornale, divergenze sull’utilizzo del palazzo di Via Solferino. Dopo du...
Domani, mercoledì 21 giugno, alle 8.30, il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi, inaugura l’esame di maturità 2023. È una giornat...
Come funziona il sistema scolastico sul versante disciplinare? Lo stesso organo che accusa (ossia il dirigente scolastico) ha il potere di giudica...
“Ho perso mio figlio per una bravata”, avrebbe detto il papà di Manuel, il bambino di 5 anni travolto nella Smart con la mamma Elena e la sorella ...