Politica

14 agosto 2012Pier Paolo Segneri

Europa: ripartire dal sogno di Mazzini

Luigi Einaudi, nel marzo 1954, all’epoca della ratifica del Ced, cioè della Comunità europea di difesa, poi risoltasi in un nulla di fatto, scriss...

14 agosto 2012Claudio Romiti

Ridurre il welfare per salvare l'Italia

In tema di spending review, o revisione della spesa pubblica che dir si voglia, il governo dei tecnici rischia seriamente di generare nella mente ...

14 agosto 2012Mario Lettieri* e Paolo Raimondi**

Le banche salvate che amano il rischio

Un recente paper Public Recapitalization and Bank Risk della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri) di Basilea dettaglia come nel periodo 2000...

12 agosto 2012Alessandro De Rossi

Lazio, i ritardi del piano trasporti

Alla Regione Lazio, ove ancora tarda a prendere forma un disegno possibile dell’istituita Città metropolitana, Roma Capitale, città del governo na...

11 agosto 2012Luca Pautasso

Siamo ricchi (o poveri) come nel 2001

Le famiglie italiane sono povere come 10 anni fa. O ricche come 10 anni fa, se si preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno. Con la differenza, p...

11 agosto 2012Dimitri Buffa

I referendum che tutti voterebbero

Il tempo si dimostra galantuomo con tutti. Persino con i Radicali e con Marco Pannella, che in Italia un ostracismo in malafede ha tentato di tene...

11 agosto 2012Sheyla Bobba

Una legge a tutela di tante famiglie

In questi giorni è in discussione il ddl sull’affido condiviso, tra i vari punti la Pas - Sindrome Alienazione Parentale. Richard A. Gardner, padr...

11 agosto 2012Claudio Romiti

Perché le dismissioni non bastano

Osservando la ridda di proposte politiche che circolano per affrontare la grave crisi in atto, mi sembra che oramai stiano prevalendo decisamente ...

11 agosto 2012Rosamaria Gunnella

Il Sicilia l'Udc va a braccetto col Pd

Il nodo sulla data delle elezioni in Sicilia è stato sciolto. Ieri la giunta regionale siciliana, dopo giorni di incertezza, ha deciso: si voterà ...

11 agosto 2012Redazione

«Processo Ruby? Sarà assoluzione»

«Sono sempre stato assolto, e sarà così anche per il processo Ruby». Silvio Berlusconi non ha dubbi e professa la sua innocenza in un’intervista a...

11 agosto 2012Federico Punzi

Europa: ultima chiamata per l'Italia

Scampata la tempesta d’agosto – almeno così sembra al momento, perché con i mercati non si può mai stare tranquilli –  grazie soprattutto alle ras...

10 agosto 2012Luca Pautasso

Puntare sull'industria. Già, ma come?

La diagnosi di Mediobanca sullo stato di salute dell’impresa italiana è quella che si riserva ad un malato terminale. Fare impresa in Italia, infa...