La settimana scorsa, grazie al “servizio pubblico” offerto dal quotidiano L’Opinione, i lettori di questo giornale hanno potuto conoscere alcuni d...
Non sono stati certamente i politici a spedire in cella Alessandro Sallusti. Sono stati i magistrati di questa disastrata repubblica ad applicare ...
Tutti pazzi per le start up. Anche in quell’Italia costretta ad archiviare definitivamente nel dimenticatoio il vecchio mito del posto in fabbrica...
Gaetano Salvemini aveva appellato Giolitti come «ministro della malavita». Ma la rilettura delle missive, inviate ai vari ministri dell’Interno da...
Che il diavolo e l’acqua santa possano convivere, l’abbiamo accertato qualche giorno fa apprendendo della grandissima amicizia tra Casini e Bersan...
Quaranta giorni di passione per la Rai. Per riformulare le strategie dell’azienda sulla funzione di servizio pubblico (la concessione dello Stato ...
Qualcuno ama chiamarla “tassa etica”. È il mezzo con il quale lo stato si preoccupa del nostro bene più prezioso: la salute. Ovviamente dando per ...
Com’è il grado di “entropia” politica nel Pdl? È basso, o alto? E se – come penso – è sul punto di crescere indefinitamente, allora occorre ragion...
Il primo dato evidente, che emerge dal dibattito organizzato fra i candidati alle primarie del centro-sinistra, è la distanza che intercorre fra i...
Magari l’espressione “stalking” sarà un po’ iperbolica per descrivere il pressing, in realtà ossessivo, del Capo dello stato sul Parlamento per il...
Le primarie sono uno dei pochi mezzi in possesso di Angelino Alfano per tenere vivo il Popolo della libertà e provare a non far soccombere il part...