Politica

08 novembre 2012Fabio Ghia

L'Italia dei moderati e la Terza Repubblica

Le elezioni regionali in Sicilia mi hanno definitivamente chiarito che siamo giunti a una svolta decisiva nella comprensione del nuovo modo di far...

07 novembre 2012Michele Di Lollo

Il piano cartesiano per un centrodestra

Il Pdl dei prossimi mesi ruoterà intorno a due questioni, entrambe tratteggiate su un tovagliolo ormai affisso sul muro di un’enoteca di Montecati...

07 novembre 2012Maurizio Bonanni

Quando troppi grilli cantano

Parafrasando un noto proverbio: “Tanti grilli a cantà, nun se fa mai giorno!”. E, così, prosegue malinconica la lunga notte della Seconda repubbli...

07 novembre 2012Enrico Strina

Renzi sogna il 40%. Ma con quali voti?

Quaranta percento. È la quota preferita da Pupo Renzi. È il numero cui il sindaco fiorentino anela, reclama, pubblicizza, strilla. “Con me il Pd a...

07 novembre 2012Ruggiero Capone

Pericolo astensione alle primarie

Per Guido Crosetto del Pdl «le segreterie dei partiti si svuotano... le primarie sono un fatto mediatico nel Pd come da noi». Intanto l’ufficio di...

07 novembre 2012Federico Punzi

Siamo in recessione, ma lo stato ingrassa

A fronte di un calo del Pil, cioè della ricchezza prodotta nel nostro paese, del 2,4% nel 2012, il governo si ritrova nei primi nove mesi dell’ann...

06 novembre 2012Pietro Salvatori

Intervista a Antonio Funiciello

Sarà una coincidenza (o forse no), ma l’editrice Donzelli ha fatto uscire in un momento particolarissimo della vita del Partito democratico un vol...

06 novembre 2012Gianluca Perricone

Insieme a Di Pietro ma una curiosità...

Stavolta mi sento di stare dalla parte di Antonio Di Pietro, se non altro perchè (tranne qualche risibile esempio) sembrano avercela tutti con lui...

06 novembre 2012Ruggiero Capone

L’alleanza Idv-Grillo brucia voti al Pd

L’alleanza Grillo-Di Pietro con Antonio Ingroia premier alle prossime elezioni se la sono cercata sia il Pd di Bersani che Sel di Vendola. Il Part...

06 novembre 2012Pietro Salvatori

Bordin e il futuro dei Radicali

Si diverte Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale, nel commentare la provocazione lanciata sulle pagine de L’Opinione di una candidatura d...

03 novembre 2012Luca Pautasso

L'odio politico dei Twitter-Antifa

«Pino Rauti: l’unico fascista buono è il fascista morto». Lo scrive su Twitter Lalla (@DettaLalla), millecinquecento followers sul social network ...

03 novembre 2012Pietro Salvatori

Terza repubblica? “Zero +” ci prova

Il 17 novembre Italia Futura dovrebbe ufficializzare la trasformazione in soggetto politico della galassia di associazioni e movimenti che in ques...