sabato 19 luglio 2025
Centoquindici anni or sono, Luigi Einaudi scriveva come l’unico obbligo del docente universitario fosse quello di ricercare la verità e che tale r...
La recente inchiesta della magistratura che sta terremotando Palazzo Marino, al di là degli aspetti giudiziari e posto che il principio di presunz...
Cosa è l’Europa? Cominciamo col dire cosa non è. Non è un organo che misura zucchine, banane e vongole. Questa vulgata è stupida. I controlli sul...
Quando nel settembre del 1993 Yitzhak Rabin e Yasser Arafat si strinsero la mano sul prato della Casa Bianca, sotto lo sguardo compiaciuto di Bill...
Sul “modello Milano” si scontrano due idee divergenti dell’universo centrista. Il leader di Noi moderati Maurizio Lupi e l’ex premier Matteo Renzi...
La Procura non ci sta. Dopo l’assoluzione dello scorso 20 dicembre di Matteo Salvini – attualmente vicepremier e ministro dei Trasporti – dall’acc...
La recente polemica tra Ernesto Galli della Loggia, il ministro Alessandro Giuli e il Corriere della Sera, con l’accusa da parte del secondo al gi...
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio rivendica con fermezza la linea adottata dal governo per fronteggiare l’emergenza carceraria, rispondendo...
Ultimo episodio della stagione di Generazioni Liberali prima delle vacanze estive con Andrea Mancia e Lorenzo Cianti per parlare di dazi ma soprat...
Mentre da gran parte della stampa si levano grida di dolore per i dazi all’Europa annunciati da Donald Trump e sono calcolati i danni (le minori e...
Fin dove arriva la sovranità in materia economica dei Paesi membri dell’Unione europea? La domanda è più che legittima all’indomani dell’arrivo a ...
Le scaramucce giudiziarie tra Matteo Renzi e Alessandro Maiorano sono diventate per i fiorentini una sorta di canovaccio teatrale, da raccontare i...
di