Ricordiamo tutti la Repubblica Democratica Tedesca. Quando studiavamo geografia alle elementari la cosa ci sgomentava. Come poteva essere democrat...
Un atto politico che vuole mettere le cose a posto. O almeno provarci. Il Comitato iniziative popolari ha depositato lunedì 24 giugno presso la Co...
Non sono pregiudizialmente contrario a investimenti nel comparto militare in quanto le evidenze storiche certificano che le risorse pubbliche se b...
Il Diritto dell'Opinione Tredicesima puntata del Podcast de L’Opinione delle Libertà con Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno per ...
Il terzo mandato dei governatori subisce uno stop parlamentare. È stato bocciato l’emendamento della Lega. In Commissione Affari costituzionali al...
Marcello Veneziani, noto intellettuale e giornalista italiano, il 20 giugno 2025 su La Verità ha scritto un articolo dal titolo autoesplicativo “L...
Vedo il mondo da qui, Portogruaro, Città metropolitana di Venezia. Quando esco di casa, sulla sinistra, l’occhio cade sulla sagoma, scalpellata, d...
Transparency International, realtà associativa che si batte per promuovere la legalità e la cultura dell’anticorruzione nelle istituzioni come nel...
Il leader del Movimento 5 stelle ci ha tenuto a specificare. Giuseppe Conte ha fatto una mini marcia indietro sul vertice anti Nato a cui hanno ad...
Che Ilaria Salis fosse in grado di fomentare un certo tipo di becero dibattito pubblico, lo si era nitidamente inteso in occasione della sua candi...
La percezione è un processo cognitivo attraverso il quale interpretiamo e comprendiamo lo stimolo sensoriale proveniente dall'ambiente, attribuend...
Paolo Zangrillo plaude alle agenzie del lavoro. Il ministro per la Pubblica amministrazione, in un videomessaggio all’assemblea pubblica di Assola...