La recente dichiarazione della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, sulla totale limitazione dell’antise...
Generazioni Liberali Nella quarta puntata di Generazioni Liberali, il podcast de L’Opinione delle Libertà, si discute della strumentalizzazion...
Mentre non risulta che nella storia del pensiero e nella pratica liberale, ma anche socialdemocratica e persino democristiana, qualcuno abbia mai ...
La crisi del Movimento 5 stelle mette Giuseppe Conte di fronte a un bivio. Ritornare alle solitarie origini grilline o imprimere la svolta definit...
Il 16 ottobre 1943, un sabato di festa ebraica (Sukkot), 1.259 romani, tra cui 207 bambini, furono rapiti dalla polizia fascista e dalle truppe na...
La manovra prende una forma definitiva. A Palazzo Chigi, i leader del centrodestra, nonostante i distinguo forzisti, puntano sul contributo delle ...
Come semplice appunto sul voto per le Regioni, a metà della tornata elettorale ed a margine dei risultati, desidero notare una dichiarazione insig...
Anche sforzandosi, è difficile comprendere quale sia la motivazione del comportamento dei filo-palestinesi (di fatto pro Hamas) nel continuare a m...
L’Unione Liberale prende atto con interesse delle recenti dichiarazioni politiche – in particolare quelle di Forza Italia tramite il suo leader An...
Il recente dibattito pubblico, in particolare quello riguardante il conflitto arabo-israeliano, sembra sempre più dominato da una selettività mora...
Liber-Tea #1 Parte “Liber-Tea”, il nuovo podcast condotto da Lorenzo Cianti insieme alla professoressa Roberta Adelaide Modugno che unisce le i...
Luca Zaia va all’attacco. Dopo quindici anni alla guida della Regione Veneto non vuole diventare il “padre nobile” della Lega e resta in campo. “P...