“Codice parlamentare” e “Raccolta sistematica delle disposizioni rilevanti per l’attività parlamentare” sono il titolo e il sottotitolo del libro ...
Quando si affrontano questioni inerenti a imprese filantropiche o umanitarie bisognerebbe prima e in modo prioritario, accertarsi dell’identità di...
Dietro la rassicurante maschera del cosiddetto “progressismo” si cela, in realtà, una pericolosa minaccia esistenziale che incombe sul futuro dell...
Voglio sperare che l’attuale maggioranza non metta mano alla ventilata riforma del sistema elettorale per le future elezioni politiche. Il cosidde...
Nell’anniversario del massacro del 7 ottobre 2023, quando Hamas attaccò i kibbutzim nei dintorni della Striscia di Gaza uccidendo, bruciando, viol...
Generazioni Liberali La terza puntata di Generazioni Liberali vede al centro tre argomenti. Il direttore Andrea Mancia e Lorenzo Cianti discut...
Salva per un solo voto. L’eurodeputata Ilaria Salis ha ottenuto il via libera dell’Aula di Strasburgo alla sua immunità parlamentare con il minimo...
La sindrome del militante “just for one day” che diventa attore La nuova militanza tra scioperi, cortei, scritte murali non è “politica”, è attor...
In quel Titanic che è il Partito democratico, Elly Schlein sembra non vedere il gigantesco iceberg che incombe. L’ala “cattolica” del partito da t...
“Vi lascio la pace, vi do la mia pace”. La citazione dal Vangelo secondo Giovanni ispira incisivamente il messaggio di Assisi di sabato 4 novembre...
Di giorno in giorno, l’Italia appare in preda a un clima di crescente intimidazione. Una tensione che, in larga parte, si rivolge direttamente o i...
Le strade di Roma, da sempre teatro di espressioni di dissenso e solidarietà, sono state recentemente animate da imponenti manifestazioni a sosteg...