Sabato 18 novembre si svolgerà a Milano un interessante convegno sul cambiamento climatico. “Clima ed Energia”, con questo impegnativo titolo il T...
C’è un asilo nido a Roma (L’Orizzonte, zona Aurelio) dove piove dentro. Da mesi. Come riportato da Leggo, i bambini stati trasferiti altrove. Mirk...
“Pronta a fare da mediatrice, ma le opposizioni vengano incontro”. Lo sostiene Maria Elisabetta Alberti Casellati nel corso di un colloquio con La...
È ridicolo: Edi Rama fa un accordo con l’Italia in tema di immigrazione e l’ex ministro del Partito democratico Peppe Provenzano in modo surreale ...
La Regione Lazio – guidata dal presidente Francesco Rocca – ha sottoscritto un significativo protocollo di cooperazione con il presidente della Re...
Senza una revisione radicale delle Nazioni Unite, che rischiano di rimanere prigioniere del paradosso evocato dal suo Segretario generale, le demo...
Prima o poi la guerra, qualsiasi guerra, deve finire. È solo questione di tempo. Meglio prima che dopo. La questione della obbligatorietà del vacc...
Voti favorevoli: 94. Sessantaquattro i contrari. Zero gli astenuti. Via libera dall’Aula del Senato al ddl per l’istituzione di una Commissione pa...
Recensione a “Conservatori. Storia e attualità di un pensiero politico” di Marco Invernizzi e Oscar Sanguinetti Il 13 novembre presso la sala con...
Il problema dell’Italia è tutto nella mancanza di potere. Nell’assenza di italiani nei conciliaboli di potere. Per dirla in soldoni, manca l’uomo ...
Adolfo Urso parla dell’accordo sullo spazio appena firmato a Siviglia. “Italia, Francia e Germania segnano la strada per rispondere alla competizi...
“La Rai dovrebbe avere un’identità che la distingua dalla tivù commerciale”. Pier Silvio Berlusconi ne è assolutamente convinto. L’amministratore ...