Sergio Mattarella sottolinea l’impegno dello Stato contro la criminalità organizzata. Il presidente della Repubblica scrive un messaggio in occasi...
“Ho fatto arrabbiare? Ho letto un testo… non capisco cosa ci sia di offensivo. Un testo si può distribuire ma non leggere? È un simbolo? Non l’ho ...
Il Manifesto di Ventotene (“per un’Europa libera e unita”) è una specie di totem dell’Unione europea. Ma a ben vedere fu scritto dal comunista Alt...
È bene chiarirlo, senza troppi giri di parole, una volta per tutte: mani pulite fu un vero e proprio colpo di Stato orchestrato dal potere finanzi...
In tutta Italia, a Frosinone e nei comuni della Ciociaria, a cominciare da quelli che insistono nella cosiddetta Area Vasta o Intercomunale del ca...
Il 17 marzo scorso ricorreva il 164° anniversario dell’Unità (la proclamazione ufficiale del Regno d’Italia avvenne a Torino il 17 marzo 1861). A ...
Il Pd, dopo la spaccatura registrata in Parlamento europeo sul ReArm Europe, si ricompatta. Almeno per ora. Nel braccio di ferro con la minoranza ...
Save the date! Manca poco alla nascita di un Movimento liberale e libertario che ripercorra la strada tracciata da Javier Milei in Argentina: a sc...
Dopo la mancata entrata in vigore della Comunità europea di Difesa, negli anni Cinquanta del secolo scorso, il ripiegamento del processo d’integra...
Cosa significa oggi parlare di giustizia e proprietà? La lezione di un teologo del Cinquecento può ancora illuminare il nostro tempo di crisi econ...
E, quindi? Dopo essersi dopati con l’ennesima manifestazione (manif, alla francese) ideologicamente vuota, che cosa rimane del giorno stellato, co...
Dopo la spaccatura sul voto al ReArm Europe, il Partito democratico torna a vivere sull’orlo di una crisi di nervi. C’è chi, tra i fedelissimi di ...