In un mercatino, ho comprato un libro scritto dal compianto Giulio Andreotti dal titolo Onorevole, stia zitto pubblicato nel lontano dicembre 1987...
Il problema a monte di questa Europa è nel non rispettare la procedura democratica tramite cui le decisioni che varranno per tutti i cittadini eur...
Il Graffio di Trisolino Tutto in Luigi Einaudi è incentrato sul valore del libero arbitrio umano, che non deve mai scadere in abuso del privat...
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, leader di Forza Italia, ribadisce la centralità della riforma fiscale come priorità politic...
Per i dirigenti del Partito democratico come Francesco Boccia, “15 milioni di italiani hanno partecipato ai referendum dicendo con chiarezza che l...
Un freno alla democrazia. L’Italia ha bisogno di riformare il referendum “Il quorum è l’omicidio del referendum” sosteneva Marco Pannella. Ogni v...
Il termine partecipazione ha una lunga storia alle spalle e il suo significato, dal pensiero di Aristotele a quello di Alexis de Tocqueville, nell...
Alla fine, qualcosa rimarrà anche di questo referendum, al di là di un esito ampiamente prevedibile, soprattutto per chi ha saputo soppesare con m...
Il dato politico più rilevante emerso dai risultati dei referendum riguarda il fatto che oltre il 34 per cento dei votanti si è espresso contro la...
Non solo l’affluenza alle urne al referendum del week-end scorso è rimasta ben al di sotto del quorum necessario, ma tra i cinque quesiti proposti...
L’obiettivo è fallito. A urne chiuse, per i referendum l’affluenza nazionale, in base ai primi dati, è al 30 per cento. Secondo i dati del Viminal...
Una banalità? Forse ma non per la sinistra Il Decreto Sicurezza, recentemente approvato dal Senato, è stato fortemente criticato dalle opposizion...