Politica

Prodi è l’icona del fallimento europeo
03 aprile 2025Salvatore Di Bartolo

Prodi è l’icona del fallimento europeo

Craxi ci aveva avvisato Insulti, sfuriate, scuse improbabili, tiratine di capelli, “gesti d’affetto” vari, ma non solo. C’è infatti una questione ...

Il potere logora chi non ce l’ha: i casi di Toscana ed Emilia-Romagna
03 aprile 2025Gustavo Micheletti

Il potere logora chi non ce l’ha: i casi di Toscana ed Emilia-Romagna

In un sistema democratico l’alternanza al potere è considerata uno dei principali indicatori di vitalità politica. Tuttavia, esistono in Italia ar...

Fenomenologia del Prodi furioso
03 aprile 2025Fabio Di Nicola

Fenomenologia del Prodi furioso

Dalle tirate di capelli alle male parole, ma non solo. Atteggiamenti scomposti, che gettano una luce diversa sul professore. Un breve itinerario s...

Meloni a Palazzo Chigi: task force sui dazi
03 aprile 2025Zaccaria Trevi

Meloni a Palazzo Chigi: task force sui dazi

Per la prima volta, la premier Giorgia Meloni ha parlato male pubblicamente dei dazi imposti da Donald Trump. Le presidente del Consiglio ha annul...

La prassi della legalità contro la legittimità
03 aprile 2025Teodoro Klitsche de la Grange

La prassi della legalità contro la legittimità

Non meraviglia che un Tribunale francese abbia condannato Marine Le Pen e, quel che più conta, l’abbia interdetta dal candidarsi alle prossime ele...

Generazioni Liberali #14 (Podcast)
03 aprile 2025Redazione

Generazioni Liberali #14 (Podcast)

Nuova puntata del podcast de L’Opinione delle Libertà condotto da Andrea Mancia e Lorenzo Cianti per parlare del “Liberation day” dichiarato da Do...

Carfagna: “Contro violenza sulle donne prevenzione nelle scuole”
03 aprile 2025Sara Altamini

Carfagna: “Contro violenza sulle donne prevenzione nelle scuole”

“Dal punto di vista normativo l’Italia ha fatto importanti passi avanti negli ultimi 15 anni in tema di violenza di genere, ma le leggi non hanno ...

Il “partito unico” della magistratura (Podcast)
03 aprile 2025Redazione

Il “partito unico” della magistratura (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Nella nuova puntata del podcast “Il Diritto dell’Opinione” condotto dal direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonan...

Il carcere duro fa il cattivo cittadino
02 aprile 2025Ruggiero Capone

Il carcere duro fa il cattivo cittadino

Il carcere o le pesanti sanzioni pecuniarie si confermano ancor oggi il miglior viatico a far esplodere nella popolazione il diffuso senso di ranc...

La via giudiziaria per la democrazia non è democratica
02 aprile 2025Paolo Della Sala

La via giudiziaria per la democrazia non è democratica

La separazione dei poteri, che fu un cardine delle democrazie, sta portando gravi problemi a livello mondiale dopo che la magistratura, legittimo ...

Gli ingannevoli sondaggi
02 aprile 2025Valter Vecellio

Gli ingannevoli sondaggi

Titoli di giornale: “Azione cresce dopo il congresso. M5s in calo”. D’accordo: un congresso e la conseguente visibilità mediatica, generalmente ga...

Il cavallo, le mura e la libertà: cosa ci insegna davvero Troia
02 aprile 2025Sandro Scoppa

Il cavallo, le mura e la libertà: cosa ci insegna davvero Troia

Il mito antico svela una verità moderna: i sistemi chiusi crollano, la libertà crea. Nel tempo in cui l’Europa ridisegna le proprie politiche abi...