Ho buoni motivi liberali per non tacere su questa zuffa e sul suo esito. Quando ebbi diciott’anni, negli anni Settanta del secolo scorso, come pas...
L’ultimo vespaio suscitato dal discorso di Giorgia Meloni alla Camera per le citazioni del Manifesto di Ventotene, si presta a una serie di consid...
In classe, l’altro giorno, ho chiesto ai miei studenti: se voi foste confinati sull’Isola di Ventotene, a causa delle vostre idee, durante una gue...
La vera discussione politica non dovrebbe riguardare le secche di Ventotene, un buon escamotage per Giorgia Meloni utile a sviare la discussione s...
Nelle scorse ore abbiamo appreso che, quello che dovrebbe essere verosimilmente vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti e Infrastrut...
I fatti sono segni. Ci sono segni di fatto che esauriscono la propria portata di significato in un’unica occasione, e segni fattuali che invece de...
Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...
Intorno (con il pretesto) della presentazione, in tutta Italia, dei libri biografici su Donald Trump e Vladimir Putin, scritti dal giornalista Gen...
Sergio Mattarella ha reso omaggio alle 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Si tratta del più noto episodio della Resistenza di Roma av...
L’altro ieri il presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è permessa di criticare il Manifesto di Ventotene. La sua frase incriminata, pronunciat...
Settimana di fuoco per la premier dopo il discorso in Senato. Ma questa volta non ne sbaglia una. Giorgia Meloni è sotto i riflettori dopo il suo ...
L’attuale situazione internazionale può mettere la parola fine alla globalizzazione? Chi pensa che tutto sia una ‘costruzione’, un ‘progetto’, o ...