Politica

Liberalismo e storia nazionale: un percorso contraddittorio (Video)
17 marzo 2025Redazione

Liberalismo e storia nazionale: un percorso contraddittorio (Video)

Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...

Il socialista Calenda censura la società liberale del confronto
17 marzo 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Il socialista Calenda censura la società liberale del confronto

Il socialista, nonché radical chic, Carlo Calenda, eterno naufrago del Pd, che, come un degno personaggio pirandelliano, è sempre in preda a una f...

Motosega e deregulation: con troppe norme la legge ammette ignoranza
17 marzo 2025Gaetano Gorgone

Motosega e deregulation: con troppe norme la legge ammette ignoranza

Delle tante scelte epocali fatte da Javier Milei in Argentina, ce n’è una di cui si parla tanto, ma senza spesso attribuirgli la sua portata unive...

Nasce “Libertà è Democrazia”, ne parla Giancarlo Affatato
17 marzo 2025Ruggiero Capone

Nasce “Libertà è Democrazia”, ne parla Giancarlo Affatato

Sabato scorso, 15 marzo, Roma ha visto concentrarsi eventi che hanno letteralmente paralizzato la città. Strade e piazze così gremite non le si ve...

L’Europa e il riarmo: un passaggio necessario per la sicurezza
17 marzo 2025Andrea Chiavistelli

L’Europa e il riarmo: un passaggio necessario per la sicurezza

Sabato in Piazza del Popolo c’era di tutto: da chi vuole porre fine alla guerra ma si oppone agli sforzi americani per riuscirci a chi vuole sconf...

Rai, accordo nella maggioranza: ecco le nomine dei Tg
17 marzo 2025Duilio Vivanti

Rai, accordo nella maggioranza: ecco le nomine dei Tg

La maggioranza di centrodestra ha trovato l’intesa. Arrivano le nomine dei vertici dei telegiornali Rai. A quanto si apprende, sono pronti i nomi ...

La guerra, la natura umana e la propaganda/2
17 marzo 2025Roberto Giuliano

La guerra, la natura umana e la propaganda/2

Per Sun Tzu, che ha scritto L’arte della guerra, “tutte le guerre si basano sull’inganno”, mentre Carl von Clausewitz ci dice che “la guerra non è...

#Albait. Amore, Guerra e Stati Uniti d’Europa
14 marzo 2025Claudio Mec Melchiorre

#Albait. Amore, Guerra e Stati Uniti d’Europa

La necessità di resistere al ritorno o ‘vendetta’ dei totalitarismi, come lo descriveva Lorenzo Infantino, è ormai discorso comune. La ‘risorgenza...

La “democrazia sorvegliata” di Carlo Calenda
14 marzo 2025Salvatore Di Bartolo

La “democrazia sorvegliata” di Carlo Calenda

Lo hanno ribattezzato “scudo democratico”, sebbene, nei fatti, sia tutto meno che democratico. Si tratta della nuova proposta di legge targata Azi...

Difesa nazionale e difesa europea: la cruna dell’ago per il vecchio continente
14 marzo 2025Pietro Di Muccio de Quattro

Difesa nazionale e difesa europea: la cruna dell’ago per il vecchio continente

Dal fallimento della Comunità europea di difesa alla Unione Europea Non ci siamo. La difesa nazionale, qui intesa come difesa del territorio ital...

L’autocrate russo e i libertari antioccidentali
14 marzo 2025Claudio Romiti

L’autocrate russo e i libertari antioccidentali

Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, causata dalla proditoria invasione delle truppe dello “zar” Vladimir Putin, mi sono reso conto con gra...

Dazi, democrazia e mainstream (Podcast)
14 marzo 2025Redazione

Dazi, democrazia e mainstream (Podcast)

Il Diritto dell'Opinione Torna il podcast “Il Diritto dell’Opinione” con il direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, per pa...