Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...
Il socialista, nonché radical chic, Carlo Calenda, eterno naufrago del Pd, che, come un degno personaggio pirandelliano, è sempre in preda a una f...
Delle tante scelte epocali fatte da Javier Milei in Argentina, ce n’è una di cui si parla tanto, ma senza spesso attribuirgli la sua portata unive...
Sabato scorso, 15 marzo, Roma ha visto concentrarsi eventi che hanno letteralmente paralizzato la città. Strade e piazze così gremite non le si ve...
Sabato in Piazza del Popolo c’era di tutto: da chi vuole porre fine alla guerra ma si oppone agli sforzi americani per riuscirci a chi vuole sconf...
La maggioranza di centrodestra ha trovato l’intesa. Arrivano le nomine dei vertici dei telegiornali Rai. A quanto si apprende, sono pronti i nomi ...
Per Sun Tzu, che ha scritto L’arte della guerra, “tutte le guerre si basano sull’inganno”, mentre Carl von Clausewitz ci dice che “la guerra non è...
La necessità di resistere al ritorno o ‘vendetta’ dei totalitarismi, come lo descriveva Lorenzo Infantino, è ormai discorso comune. La ‘risorgenza...
Lo hanno ribattezzato “scudo democratico”, sebbene, nei fatti, sia tutto meno che democratico. Si tratta della nuova proposta di legge targata Azi...
Dal fallimento della Comunità europea di difesa alla Unione Europea Non ci siamo. La difesa nazionale, qui intesa come difesa del territorio ital...
Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, causata dalla proditoria invasione delle truppe dello “zar” Vladimir Putin, mi sono reso conto con gra...
Il Diritto dell'Opinione Torna il podcast “Il Diritto dell’Opinione” con il direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, per pa...