Politica

Aria raggrumata, maionese impazzita
06 marzo 2025Paolo Della Sala

Aria raggrumata, maionese impazzita

C’è, in certi autori, artisti, musicisti, giornalisti, un tragico destino. Descrivono splendidamente drammi, l’orrore, il vuoto che avvolge tanta ...

Semplificazioni: non ce la fa neanche la madonna
06 marzo 2025Istituto Bruno Leoni

Semplificazioni: non ce la fa neanche la madonna

Il Governo dovrebbe passare al setaccio le norme, chiedendosi quali hanno senso e quali no. Alcune settimane fa, ha fatto molto discutere una pro...

Il Governo Meloni dice sì al nucleare
06 marzo 2025Donato Bonanni (*)

Il Governo Meloni dice sì al nucleare

Le attuali tensioni geopolitiche internazionali, dovute principalmente agli attacchi delle dittature e dei terrorismi contro i Paesi democratici e...

Dall’Unione alla Federazione europea
06 marzo 2025Antonino Sala

Dall’Unione alla Federazione europea

L’idea di un’Europa unita ha radici profonde, che sono fiorite dalle ceneri delle guerre che hanno devastato il continente nel XX secolo. L’Unione...

Zanettin: “Manca una cultura delle garanzie” (Video)
05 marzo 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Zanettin: “Manca una cultura delle garanzie” (Video)

La Cura Ri-Costituente Dopo la recente sentenza del 6 febbraio scorso della Cedu, conseguente al ricorso di una società foggiana (L’Opinione si...

L’attualità di Martino, un gentiluomo “semplicemente liberale”
05 marzo 2025Lorenzo Cianti

L’attualità di Martino, un gentiluomo “semplicemente liberale”

Oggi il calendario segna una data che suscita la commozione degli amanti della libertà: ricorre il terzo anniversario della prematura scomparsa di...

Occidente
04 marzo 2025Luca Proietti Scorsoni

Occidente

La diatriba su chi sta con chi la lascerei ad altri, magari più avvezzi a coltivare sterili faziosità di sorta. La geopolitica – soprattutto dal 1...

La lezione di Claudio Velardi
04 marzo 2025Claudio Romiti

La lezione di Claudio Velardi

Dato che noi siamo il Paese delle chiacchiere per antonomasia, in questi giorni di confusione, causata dalle fulminanti sortite di Donald Trump, l...

L’inganno del totalitarismo soft
04 marzo 2025Sandro Scoppa

L’inganno del totalitarismo soft

Censura, conformismo e potere: Lottieri smaschera il volto nascosto dell’oppressione contemporanea Il nuovo libro di Carlo Lottieri, L’era del to...

Polemiche sulla giustizia
03 marzo 2025Francesco Carella

Polemiche sulla giustizia

Se fossimo un Paese meno segnato dalla divisività ideologica avremmo colto l’occasione del recente sciopero indetto dall’Associazione nazionale ma...

Intelligenza artificiale e teoria economica liberale (Video)
03 marzo 2025Redazione

Intelligenza artificiale e teoria economica liberale (Video)

Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...

Ceccardi: “Meno Ursula e più Milei, è l’Europa che vorrei”
28 febbraio 2025Lorenzo Cianti

Ceccardi: “Meno Ursula e più Milei, è l’Europa che vorrei”

Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega dal 2019, si distingue per la sua abilità nel tessere relazioni con il mondo conservatore statuniten...