Pochi giorni fa l’ultimo allarmato articolo sul quotidiano saudita stampato a Londra, Al shark al awsat, e posseduto da un magnate più o meno libe...
Anche la seconda amministrazione Obama, esattamente come la prima, si apre all’insegna del dialogo con l’Iran. Ma più che dialogo si dovrebbe parl...
Se uno spettro si aggira ancora per l’Europa, di sicuro non è più quello del comunismo, ma semmai è quello dell’euroscetticismo. La tendenza a res...
Si è conclusa a Roma la 58^ Assemblea Generale dell’Ata (Atlantic Treaty Association) organizzata dal Comitato Atlantico Italiano. Il principale i...
Mahmoud Ahmadinejad è volato martedì al Cairo. Erano 34 anni, che un presidente iraniano non metteva piede nella terra dei faraoni. Una visita def...
Di questo ovviamente Human rights watch non se ne occupa e Amnesty “Amnesy” neanche (tranne qualche raro caso): la libertà di stampa sarà mai conc...
«C’è almeno una cosa peggiore del fare la guerra con gli alleati. Ed è il dover combattere senza di loro». Lo disse Winston Churchill, lo ricorda ...
Siamo abituati a pensare alla Nato come all’alleanza della Guerra Fredda. Allora si trattava di dissuadere l’Urss e i suoi alleati dall’attaccare ...
Roma, 58^ Assemblea Generale dell’Atlantic Treaty Association. Il focus principale verte, ovviamente, sul futuro di un’alleanza in cerca dei suoi ...
Pochi giorni dopo le elezioni presidenziali americane, in viaggio da Washington a Miami, vedevo il prezzo della benzina scendere drasticamente. Da...
Il debito? Quale debito? Un nuovo negazionismo si sta affermando negli Stati Uniti. È la tesi di chi, a partire dal premio Nobel Paul Krugman, non...
In Tunisia negli ultimi due anni sono stati dati alle fiamme ben quaranta templi sufi. Alcuni dei quali veri e propri monumenti storici e cultural...