Esteri

02 febbraio 2013Giorgio Bastiani

«La debolezza degli Usa genera mostri»

Con l’aumento degli aiuti militari iraniani alla Siria, subito dopo il raid aereo israeliano al confine siro-libanese, si teme un nuovo conflitto ...

01 febbraio 2013Stefano Magni

Raid israeliano che la Siria voleva

Un raid aereo israeliano in Siria. Sarà vero? Come sempre, quando l’aviazione con la stella di Davide si muove, nessuno la vede, ma tutti l’hanno ...

31 gennaio 2013Umberto Mucci

«Dal 1946 avviciniamo gli Usa al mondo»

Maria Grazia Quieti dirige la Commissione per gli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, che gestisce il Programma Fulbright. Le abbiamo...

31 gennaio 2013Stefano Magni

La crisi nucleare vista Pyongyang

Ora tocca anche alla Corea del Sud. Ieri ha lanciato in orbita il suo satellite meteorologico. In un qualsiasi altro momento e in un qualunque alt...

30 gennaio 2013Stefano Magni

È giunto il momento di una Rivolta di Atlante

L’America sta vivendo il suo momento da “Rivolta di Atlante”? Il romanzo filosofico di Ayn Rand, pubblicato nel 1957, continua a ispirare libertar...

30 gennaio 2013Mariano Giustino

Questione curda, ora in Turchia si tratta

Non si conoscono ancora gli autori e i mandanti dell’omicidio delle tre militanti del Pkk – il Partito dei lavoratori del Kurdistan, organizzazion...

29 gennaio 2013Stefano Magni

“Hillary for President”, nonostante gli errori

Hillary Clinton lascia l’incarico, con il plauso del presidente Barack Obama. La titolare della politica estera statunitense, dopo essersi ripresa...

27 gennaio 2013Marco Respinti

Obama e l’arma dell’immigrazione

Il 21 gennaio 2013, Barack Obama si è insediato ufficialmente per il secondo mandato presidenziale, ma, dicono diversi commentatori, gli Stati Uni...

26 gennaio 2013Stefano Magni

L’Europa affoga nello statalismo

Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, intravvede una ripresa nell’eurozona per la seconda metà del 2013. Lo ha dichiarato al Worl...

26 gennaio 2013Giorgio Bastiani

John Kerry tra Israele e l'islam

Sostituendo Hillary Clinton alla guida della diplomazia statunitense, il senatore democratico John Kerry (candidato alla presidenza nel 2004) si t...

25 gennaio 2013Stefano Magni

Pyongyang testa i nervi di Usa e Cina

È il momento della terza crisi nucleare con la Corea del Nord. Dopo i test del 2006 e del 2009, il regime di Pyongyang annuncia un prossimo esperi...

25 gennaio 2013Luca Albertario

Mali, la prudenza degli alleati francesi

Nell’attuale escalation politico-militare relativa alla crisi in Mali, districarsi tra le “dichiarazioni” e le “azioni” concludenti dei Paesi occi...