Esteri

29 marzo 2013Pamela Schirru

Siria, la Lega Araba “arma” i ribelli

«Ogni stato membro avrà il diritto di fornire mezzi di difesa per sostenere la lotta e la resistenza del popolo siriano, nonché dell’esercito siri...

29 marzo 2013Umberto Mucci

Il sistema Italia negli Stati Uniti

Riccardo Monti ha 45 anni, è un manager italiano di successo da qualche mese a capo dell’Agenzia ICE, che ha preso in mano praticamente sul letto ...

28 marzo 2013Stefano Magni

Gli Usa sottovalutano la Corea del Nord

La Corea del Nord ha compiuto un altro piccolo passo in direzione della guerra. Il regime comunista, infatti, ha tagliato un’altra linea rossa che...

27 marzo 2013Stefano Magni

Se la Corea del Nord parlasse seriamente

E se il regime della Corea del Nord stesse parlando sul serio? A furia di gridare “al lupo” si tende a non credere più alla veridicità della minac...

26 marzo 2013Fabio Ghia

Il Papa e l'apertura all'Islam

L’importanza delle affermazioni di Sua Santità Papa Francesco sull’apertura al Dialogo con il mondo Musulmano è di straordinaria attualità. Basti ...

26 marzo 2013Stefano Magni

Il conto di Cipro? Pagano i russi

Cipro ha evitato sia la bancarotta che il prelievo forzoso. Ma chi paga, allora? L’accordo raggiunto da Eurogruppo e governo di Cipro, con il sost...

23 marzo 2013Stefano Magni

Reagan, trent’anni di Guerre Stellari

«Io mi rivolgo alla comunità scientifica nel nostro Paese, perché le stesse persone che ci hanno dato la bomba atomica ora volgano i loro talenti ...

22 marzo 2013Stefano Magni

Obama e Israele i limiti di un’alleanza

Dalla visita di Obama in Israele emergono soprattutto dettagli comici. La sua auto blindata, detta “The Beast”, uno dei mezzi ruotati più sicuri a...

22 marzo 2013Dario Mazzocchi

Altro che Kennedy, arrivano i Bush

Texas, stato eccezionale perché i texani sanno esserlo. Lo dice George P. Bush, figlio dell'ex governatore della Florida Jeb, nipote di George H. ...

21 marzo 2013Stefano Magni

Palestinesi e israeliani uniti contro Obama

George W. Bush era stato contestato per la sua politica mediorientale “sbilanciata” a favore di Israele. Obama è riuscito a riequilibrarla: appena...

21 marzo 2013Pasquale Amitrano

Ue: «Cipro presenti un'alternativa»

Dopo il "no" del Parlamento di Nicosia al programma di assistenza finanziaria concordato con l'Eurogruppo, «sta alle autorità cipriote presentare ...

20 marzo 2013Stefano Magni

Obama si scontra con la realtà coreana

I vecchi B-52, aerei carichi di storia (Guerra Fredda, Vietnam, Golfo, Balcani, Iraq…) e capaci di scaricare su un obiettivo l’intero potenziale e...