Esteri

10 aprile 2013Federico Punzi

Thatcher, sinonimo di leadership

Che Margaret Thatcher abbia salvato la Gran Bretagna da un declino certo, contribuito a cambiare le coordinate della politica britannica (e non so...

10 aprile 2013Luca Bocci

Lacrime nella pioggia, addio Iron Lady

Se ne è andata in silenzio, in una mattina grigia e fredda come da tradizione londinese, senza preavviso, senza sceneggiate, prendendo di sorpresa...

10 aprile 2013Stefano Magni

Paura e delirio nucleare in Corea

La Corea del Nord non molla. Continua a gettare benzina sul fuoco, lanciare proclami incendiari, compiere preparativi di guerra. «La situazione va...

09 aprile 2013Stefano Magni

Il mondo libero piange la Lady di Ferro

Con la morte di Margaret Thatcher, avvenuta ieri mattina, se ne va l’ultimo esponente di una generazione di grandi difensori della libertà individ...

06 aprile 2013Stefano Magni

Perché l'Onu chiude gli uffici di Gaza

L’Unrwa, agenzia Onu per i profughi palestinesi, ha chiuso i suoi uffici a Gaza e ha sospeso la fornitura dei suoi aiuti alimentari. Circa 800mila...

06 aprile 2013Cristofaro Sola

Grave ignorare la crisi coreana

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gentile Direttore, segnalo con evidente sconcerto la scarsa attenzione prestata dal sistema italiano dei me...

05 aprile 2013Stefano Magni

Corea, lo stress test nucleare

Da 24 ore, il regime di Pyongyang ha dato il via libera al lancio di armi nucleari contro obiettivi statunitensi. E poi? La mossa logicamente succ...

04 aprile 2013Stefano Magni

Obama userà l’Onu per disarmare gli Usa

Dopo quasi un decennio di negoziati, l’Arms Trade Treaty (Att) è stato approvato a maggioranza assoluta dall’Assemblea Generale dell’Onu: su 193 S...

04 aprile 2013Pasquale Amitrano

Corea, soffiano venti di guerra

Continuano le minacce e i venti di guerra tra le Coree. Pyongyang oggi ha negato l'ingresso ai lavoratori sudcoreani nell'area industriale che amm...

03 aprile 2013Stefano Magni

Usa, separare lo Stato dal matrimonio

Una serie di cause giunte fino al livello della Corte Suprema degli Stati Uniti, stanno rimettendo in discussione il diritto di famiglia e il conc...

03 aprile 2013Pasquale Amitrano

India, l'ambasciatore torna "libero"

La Corte suprema indiana ha revocato le restrizioni che erano state imposte all'ambasciatore italiano Daniele Mancini in relazione al caso Marò. L...

30 marzo 2013Stefano Magni

La Nra teme la tirannia dell’Onu

Commercio delle armi convenzionali: il trattato, all’Onu, non s’ha da fare. Al Palazzo di Vetro è mancata l’unanimità necessaria ad approvarlo. A ...