Non ci sono solo immigrati africani e mediorientali che delinquono nel nome dell’Islam in Francia, come Mohammed Merah (strage di Tolosa) o la “ba...
Il 2013 è l’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. In un momento di così grande difficoltà, il nostro Paese dimostra vitalità e capacità d...
Hillary Clinton è una leader di fama mondiale, per il 2016 si prepara a correre per diventare la prima presidente donna degli Stati Uniti. Mediati...
Le armi chimiche sarebbero già state usate, in Siria, il mese scorso. Gli attacchi con gas nervino sarin sarebbero stati due, ad Aleppo e Damasco....
Vedere il dibattito sulla nuova legge del matrimonio in Francia vuol dire perdere ogni speranza per la causa della libertà individuale nell’Esagon...
Subito dopo la seconda guerra mondiale l’Italia era un Paese in grande difficoltà. Sollevati per aver lasciato alle spalle un terribile periodo, m...
Tre notizie sul terrorismo in un solo giorno e in tre luoghi diversi portano ad un unico mandante. Canada: la soffiata di un imam di Toronto ha po...
L’Fbi ha l’occasione di interrogare l’unico attentatore di Boston rimasto in vita, anche se ferito gravemente, Dzhokhar Tsarnaev. Tamerlan Tsarnae...
Boston: il tipo di terrorismo che ha colpito nel Giorno dei Patrioti è sia interno che esterno. I due esecutori sono due giovani fratelli ceceni, ...
L’Irlanda ha una Costituzione che difende il diritto alla Vita dei bambini e delle donne. Il terzo comma dell’art. 40 recita: «Lo Stato riconosce ...
Mentre in Corea del Sud il nuovo singolo di PSY sta facendo dimenticare per qualche ora la crisi diplomatica creatasi nella penisola coreana, il s...
È partita in anticipo la campagna elettorale in Iran, in vista delle elezioni presidenziali in programma per il 14 giugno prossimo. A febbraio son...