Esteri

28 gennaio 2014Daniel Pipes

Il Medio Oriente gravemente malato

La recente conquista della città irachena di Falluja da parte di un gruppo legato ad al Qaeda riporta alla mente l’amaro ricordo delle risorse e d...

25 gennaio 2014Giorgio Alfieri

Ginevra Due, è stallo nei negoziati di pace

Situazione di stallo ai colloqui di pace per la Siria, con l’opposizione che si rifiuta di incontrare la delegazione del governo di Bashar al-Assa...

25 gennaio 2014Stefano Magni

L’Egitto tra una dittatura e l’altra

Il 24 gennaio 2014 sarà una data importante per l’Egitto. Non tanto e non solo perché è il terzo anniversario dell’inizio della rivoluzione contro...

24 gennaio 2014Stefano Magni

Ucraina in tilt, bagliori di guerra

L’Ucraina sta scivolando fuori controllo. Il pericolo, adesso, è quello di un intervento di forza del governo sostenuto dalla Russia. Quel conflit...

23 gennaio 2014Fabio Ghia

Arabia Saudita/Iran, luci su “Ginevra Due”

Ieri (22, ndr) è iniziato, fra ritiri non annunciati e polemiche dell’ultimo momento, il vertice di Ginevra 2 sulla crisi Siriana. Sembra quasi un...

22 gennaio 2014Giorgio Alfieri

Ucraina, via norma “anti-manifestazioni”

Si sono fermati gli scontri tra polizia e manifestanti antigovernativi a Kiev dopo quasi 48 ore di violenze ininterrotte. Quattro preti si trovano...

21 gennaio 2014Stefano Magni

Quanta fretta a sdoganare l’Iran

Lo sdoganamento internazionale dell’Iran sta procedendo con molta fretta. Forse troppa. Si sta verificando rapidamente su due fronti: nucleare e S...

18 gennaio 2014Umberto Mucci

Cinema Italia-Usa, l’intervista a Monda

Nessuna arte più del cinema ha contribuito a plasmare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Il cinema è stato per la relazione tra i due Paesi un ...

18 gennaio 2014Stefano Magni

L’Italia all’86mo piano della libertà

Aiuto! È uscito l’Index of Economic Freedom 2014. Lo spietato indice della libertà economica, redatto dalla Heritage Foundation e dal Wall Street ...

17 gennaio 2014Stefano Magni

Processo Rafiq Hariri, Hezbollah alla sbarra

All’Aia è iniziato ieri il processo a quattro uomini libanesi, membri del movimento politico armato sciita Hezbollah, il “Partito di Dio” filo-ira...

16 gennaio 2014Stefano Magni

Diplomazia in Siria, ma a cosa serve?

La prima tappa per il processo di pace in Siria potrebbe essere costituita dal prossimo round negoziale a Ginevra, detto “Ginevra2” (dopo il falli...

16 gennaio 2014Giovanni Alvaro

Lo stop di Hollande alle “voglie” dei media

Essere in macchina e ascoltare, su Rai Uno, una trasmissione sulla conferenza stampa del presidente francese, è stato quanto di più sgradevole pot...