Una delle opinioni più ricorrenti tra i graditi ospiti di questa rubrica è quella secondo la quale l’unione tra la creatività italiana e il fecond...
C’era una volta l’immunità diplomatica. C’era una volta il motto di antica saggezza, “ambasciator non porta pena”. Le autorità indiane non conosco...
Non facciamo a tempo a liberarne due, che già abbiamo un altro ostaggio nelle mani dell’India. In questo caso stiamo parlando dell’ambasciatore it...
Secondo anniversario della guerra civile siriana. Quando era scoppiata la prima scintilla, a Deraa, il 15 marzo del 2011, pareva quasi un fatto na...
Ha suscitato sgomento e rabbia la decisione del governo locale di Dongguan, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, di affiggere in comu...
A due anni dall’inizio delle proteste pacifiche contro il governo, la Siria è impantanata in un sanguinoso conflitto in cui entrambe le parti sono...
Usa, un altro budget è possibile. La maggioranza repubblicana alla Camera ha presentato la sua proposta di “finanziaria” (come la chiameremmo in I...
L'Argentina ha appena approvato un protocollo d'intesa con l'Iran per esaminare in maniera congiunta l’attentato terroristico del 1994 alla sede d...
L’ultima mossa della Corea del Nord: respingere in toto l’armistizio con la Corea del Sud del 1953. Dopo i tre anni di guerra coreana (1950-1953) ...
Un insegnante armato fa sempre impressione. Eppure per i legislatori del South Dakota, Stati Uniti, creare dei corpi di sorveglianza interni, form...
La storia dell’emigrazione italiana negli Stati Uniti è alla base di ognuna delle chiacchierate con gli ospiti della nostra rubrica. Fenomeno soci...
Minaccia di usare preventivamente le armi atomiche contro gli Stati Uniti. Rottura di tutti i patti di non aggressione con la Corea del Sud. Inter...