Vladimir Putin lancia la sua offensiva di pace con l’Europa a partire dall’Italia. E sfonda una porta aperta. Il disorientamento creato dalla poli...
Il sistema americano è fatto di pesi e contrappesi, volti a tutelare le minoranze dalla dittatura della maggioranza. In Senato qualcosa è cambiato...
L’accordo sul nucleare iraniano raggiunto a Ginevra segna una svolta storica: il primo “sì” di Teheran dopo otto anni di rifiuti. Obama ha la sua ...
Nel descrivere i protagonisti di diversi aspetti relativi al rapporto tra Italia e Stati Uniti, spesso abbiamo incontrato giovani di successo (alm...
Il prossimo martedì 26 novembre, qualunque cosa dicano i bollettini metereologici, sull’Italia tornerà un po’ di sole. Ne abbiamo bisogno. Perché ...
C’è chi si dispera perché appartiene all’Unione Europea e chi, al contrario, si dispera perché ne è escluso. Quest’ultimo è il caso dell’Ucraina, ...
C’era da attenderselo: un intervento a gamba tesa dell’ayatollah Alì Khamenei, Guida Suprema dell’Iran, nel dibattito sul suo programma nucleare. ...
Barack Obama si è scusato. E lo ha fatto alla Nbc davanti a milioni di americani: “Chiedo scusa che molti cittadini si trovino nella situazione di...
Due terroristi suicidi. Due grandi esplosioni. L’ambasciata iraniana di Beirut è distrutta, si contano 22 morti e 140 feriti (ma il bilancio è anc...
Uno dei principali settori di eccellenza del Made in Italy è il design. Siamo storicamente leader in questo campo: noi italiani abbiamo nel nostro...
Che il governo socialista francese di François Hollande abbia bloccato un cattivo accordo con Teheran, emergendo come l’eroe dei negoziati di Gine...
È tempo di legge di stabilità e allora ci permettiamo di offrire al presidente Letta e al ministro Saccomanni un consiglio gratuito: prevedete di ...