Nessuna sorpresa all'Assemblea nazionale cubana che ha rieletto presidente-dittatore per un secondo (ed ultimo salvo cambiamenti) mandato di 5 ann...
Ha deciso di dimettersi il cardinale scozzese Keith O’Brien, il piu’ alto prelato cattolico nel Regno Unito che avrebbe dovuto partecipare al conc...
Se immaginiamo, come abbiamo fatto, questa serie di interviste come un viaggio tra le due sponde dell’Atlantico, una delle mete che accolse un gra...
Meglio tardi che mai, in Cina si apre un processo alla Rivoluzione Culturale dei tempi di Mao Tse-tung. L’imputato, però, non è un ex dirigente de...
Entro un annetto gli assassini del povero attivista anti israeliano Vittorio Arrigoni saranno tutti fuori. Un paio di giorni orsono si è concluso ...
Lunedì gli ascoltatori di BBC Radio 4 hanno dovuto fare a meno di "Today", uno dei programmi più seguiti dell'emittente, mentre sul canale televis...
Rafael Correa è stato rieletto alla presidenza dell'Ecuador raccogliendo il 56,9 % dei consensi. Il principale dei suoi antagonisti, l’ex banchier...
I Repubblicani, facendo ricorso all’ostruzionismo, hanno bloccato la nomina di Chuck Hagel a segretario della Difesa. Ed è il primo caso in assolu...
State of the Union 2013: quale sarà il ruolo dello Stato? Barack Obama, nel suo discorso, lo vuole efficiente. Anzi: “intelligente”. I suoi opposi...
Se il Papa ha rinunciato al soglio pontificio e “Dio è morto”, i complottisti stanno benissimo. Nell’era di Internet si moltiplicano le teorie del...
Nel nostro viaggio alla scoperta di ciò che è Italia negli USA, intervistiamo oggi Mauro Galli, che presiede la Camera di Commercio italiana a Chi...
La Tunisia come l’Italia fascista? Sarebbe facile tracciare questo parallelo, soprattutto dopo l’omicidio di Chokri Belaid, i cui funerali si sono...