Esteri

16 novembre 2013Stefano Magni

Maduro saccheggia il Venezuela

Rimpiangere Chavez fino a un anno fa pareva impossibile, eppure l’ex presidente del Venezuela, coi suoi metodi istrionici e autoritari, sembra un ...

16 novembre 2013Daniel Pipes

Obama si rivolta contro Israele

Il viaggio di Barack Obama in Israele compiuto nel marzo 2013 ha avuto dell’incredibile. Se Obama non ha esercitato pressioni su Israele, ha invec...

15 novembre 2013Stefano Magni

Obama, il buongiorno si vede dal mattino

È da un mese e mezzo che la riforma sanitaria di Barack Obama è in funzione. È da un mese e mezzo che i repubblicani e i pochi media non allineati...

14 novembre 2013Stefano Magni

La gaffe della Corda, le menzogne sull’Iraq

La “cittadina” Emanuele Corda, deputata del Movimento 5 Stelle, ha lanciato il sasso e si è scusata, dopo aver sollevato un polverone incredibile ...

13 novembre 2013Cristofaro Sola

Soldi alla Palestina per evitare attacchi?

Questi sono giorni duri per i nostri rappresentanti parlamentari. Sono i giorni nei quali il fronte, la prima linea dello scontro politico, conver...

13 novembre 2013Stefano Magni

L’inferno delle donne si trova in Egitto

In Egitto la rivoluzione è scoppiata anche per la liberazione delle donne, considerate delle cittadine di serie B sotto il regime di Mubarak, nono...

13 novembre 2013Leonardo A. Lositò

Antisemitismo, l'intervista a Levi

Il paragone di Berlusconi tra la persecuzione nazista degli Ebrei e l’accanimento politico-mediatico che accompagna da tempo lui e la sua famiglia...

13 novembre 2013Fabio Ghia

Dov’è finita l’Europa nel Mediterraneo?

L’Unione Europea ha sospeso la settimana scorsa, seppur per soli due giorni, i negoziati con Ankara per il proseguimento del percorso d’ingresso n...

12 novembre 2013Daniel Pipes

Cipro si unisce al Medio Oriente

La Repubblica di Cipro è entrata nel vortice della regione più instabile al mondo grazie ai nuovi ritrovamenti di riserve di gas e petrolio, a una...

09 novembre 2013Stefano Magni

Accordo atomico con Iran, c’è poco da ridere

I negoziati sul nucleare fra l’Iran e il gruppo di contatto del 5+1 (i membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu + la Germania) sono e restano se...

09 novembre 2013Umberto Mucci

Il fascino di Broadway intervista a Fratti

Broadway è una delle rappresentazioni iconografiche più famose e scintillanti del mondo di successo americano. È il mito per ogni attore, sceneggi...

08 novembre 2013Stefano Magni

Ma Arafat è stato davvero avvelenato?

Yasser Arafat è stato avvelenato? Così pare, stando al rapporto del team di esperti svizzeri che ha esaminato i campioni della salma (riesumata ne...