Editoriali

L’Italia torni ad essere un Paese civile
12 febbraio 2021Ercole Incalza (*)

L’Italia torni ad essere un Paese civile

Stiamo vivendo ormai da più di una settimana una grande “confusione”, una grande “confusione” che però possiamo definire, a tutti gli effetti, uti...

Meglio un Draghi nostromo che santo
11 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Meglio un Draghi nostromo che santo

Nota a margine Intervistato da Dario Di Vico sul “Corriere Economia”, il saggio Giuseppe De Rita ci ha fornito la migliore inquadratura del neo-p...

Clima di paura e danni alla salute mentale
11 febbraio 2021Claudio Romiti

Clima di paura e danni alla salute mentale

Vittorio Sgarbi, nel corso di “Quarta Repubblica”, in onda su Rete 4, si è detto fiducioso in merito ad una sostanziale attenuazione delle più dem...

Il quesito del secolo su Rousseau
11 febbraio 2021Stefano Cece

Il quesito del secolo su Rousseau

Il semaforo “verde” sulla piattaforma Rousseau l’ha dato l’ex comico Beppe Grillo, che ha ottenuto dal premier incaricato Mario Draghi il via libe...

Il “Taccuino”: tra il dire e il fare c’è... la transizione ecologica (video)
11 febbraio 2021Alessandro Giovannini

Il “Taccuino”: tra il dire e il fare c’è... la transizione ecologica (video)

Il nuovo “ministero della transizione ecologica” è il disco verde al governo Draghi. Ma di cosa si tratta? E sarà davvero utile? Oppure è l’ennesi...

Quesito Rousseau: quando non si ha la considerazione per l’intelligenza dei votanti
11 febbraio 2021Mauro Anetrini

Quesito Rousseau: quando non si ha la considerazione per l’intelligenza dei votanti

Al netto delle vere o presunte imperfezioni grammaticali – quei due punti non sono affatto giustificati – il quesito sul quale saranno chiamati a ...

Piattaforma Rousseau: la maggioranza molto relativa di una minoranza inesistente
10 febbraio 2021Vincenzo Vitale

Piattaforma Rousseau: la maggioranza molto relativa di una minoranza inesistente

Non è vero che non sono un profeta, perché lo sono. Sono un profeta e lo affermo spudoratamente. E lo dimostro anche, profetizzando a Beppe Grillo...

La sinistra perbene
10 febbraio 2021Vito Massimano

La sinistra perbene

Bisogna riconoscere alla sinistra italiana la storica capacità di essere sempre riuscita a mentire con coerenza. C’è sempre stato un filo logico n...

Cinque Stelle: delitto e castigo
10 febbraio 2021Cristofaro Sola

Cinque Stelle: delitto e castigo

Il Governo di Mario Draghi miete vittime ancor prima di nascere. La prima di esse è il Movimento Cinque Stelle. Il non-partito di Beppe Grillo e G...

Il “Taccuino”: stelle, stalle e starlet (video)
10 febbraio 2021Alessandro Giovannini

Il “Taccuino”: stelle, stalle e starlet (video)

In queste ore sono di scena “les premières femmes” dei partiti, da Nicola Zingaretti a Beppe Grillo, da Silvio Berlusconi a Matteo Salvini. Stelle...

Un uomo solo al comando
10 febbraio 2021Ercole Incalza (*)

Un uomo solo al comando

Oggi il Paese dispone finalmente di una personalità che sicuramente, per la sua riconosciuta capacità, sarà in grado di superare questa crisi, sar...

C’è anche un trasformismo dei giornalisti
10 febbraio 2021Lucio Leante

C’è anche un trasformismo dei giornalisti

Non c’è solo un trasformismo dei politici. Ce n’è anche uno dei giornalisti. Molti “sostenitori” di Giuseppe Conte e del suo Governo, in un baleno...