È bastato un discorso, è bastato sentirlo parlare per capire, per convincersi di quale sia la distanza tra un presidente del Consiglio capace di r...
L’altro giorno il professor Giovanni Gozzini dell’Università di Siena ci ha deliziato con il suo illuminante verbo e – parlando di Giorgia Meloni ...
Nota a margine L’8 febbraio 1975, parlando al “Convegno sulla moneta, oggi” indetto dall’Accademia dei Lincei per celebrare il centenario della n...
Implacabile con chi è in difficoltà, generoso con i criminali e i furbi. “Signori” – parafrasando una battuta di Woody Allen rivolta alla madre or...
Gli strafalcioni linguistici sono sempre esistiti, lo so benissimo. Tuttavia, oggi mi pare sia di moda non solo lasciarsi andare a strafalcioni di...
L’Unione europea non è stata in grado di sfruttare bene la grande opportunità fornita dall’avversione isolazionista di Donald Trump verso l’Allean...
Uno spettro si aggira sulla destra italiana: il voltafaccia della Lega di Matteo Salvini alla causa del sovranismo antieuropeista. L’universo fras...
Nota a margine Di chi sono i soldi delle Regioni? I governatori, come pomposamente i media chiamano i semplici presidenti, menano vanto di fare q...
Il codice di procedura penale definisce il reato di diffamazione, configurandolo come offesa alla reputazione altrui in presenza di terze persone ...
Mi dichiaro del tutto contrario ai protocolli terapeutici o alle linee guida ministeriali o di chi volete voi. Anche in epoca di pandemia? Sì, sop...
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha proferito parole sacrosante sul rapporto indissolubile tra eccesso di burocrazia e corruzione. Tra i...
Le cose sono due: o Roberto Burioni ha un gemello con lo stesso nome e con lo stesso profilo Twitter, oppure egli rappresenta l’ennesimo esempio d...