Perché questo titolo apparentemente così strano? Perché ascoltando diversi virologi interloquire sulla pandemia dalle televisioni, e leggendo il l...
Che il vaccino Astrazeneca sia letale o meno, con alta o bassa dose di letalità, con conferme o smentite da parte del mondo scientifico, è del tut...
Digitalizzazione, smart working e trasparenza nella Pubblica amministrazione. Superare la nostra atavica incapacità di crescere.
Immaginiamo la scena. Un grande aeroporto di una qualunque città europea: Londra, Roma, Parigi. La folla di passeggeri attende di poter salire sul...
La Festa del papà (19 marzo), come la Festa della mamma (9 maggio) sono due feste per diversi aspetti politicamente scorrette, perché le parole pa...
Enrico Letta, nel discorso all’assemblea del Partito Democratico che lo ha eletto segretario, ha toccato molti aspetti di politica italiana ed eur...
Medici e infermieri devono essere tutelati, altrimenti si ferma tutto. Posto che nulla deve essere lasciato nell’ombra e tutto chiarito, posto anc...
Le nuove restrizioni previste con l’ultimo decreto-legge “sono rigorose ma servono. Purtroppo, l’indice Rt ha superato l’1 in tutto il Paese, vene...
“L’anima e il cacciavite”. “Sono contento di fare oggi il mio discorso da candidato che essendo il 3/14 è anche la giornata mondiale della matemat...
Nota a margine Il Partito Democratico, dopo essersi consegnato mani e piedi a Beppe Grillo per interposto Giuseppe Conte, dibatte pateticamente s...
Cinquant’anni fa, il 13 marzo 1971, andò in scena a Milano quella che possiamo considerare l’unica grande manifestazione popolare e pacifica di pi...
Chiariamo un concetto: non è saggio irridere coloro di cui non si condividono le idee politiche. Non è questione etica, ma pratica. La sottovaluta...