Editoriali

L’attacco all’uniforme di Figliuolo
31 marzo 2021Ferdinando Fedi

L’attacco all’uniforme di Figliuolo

Il generale Francesco Paolo Figliuolo, a detta di chi lo conosce bene, è una di quelle persone che si sente a disagio solo per aver commesso una v...

Il centrodestra che non c’è, la destra che vorremmo
30 marzo 2021Cristofaro Sola

Il centrodestra che non c’è, la destra che vorremmo

Il dibattito innescato la scorsa settimana dall’editoriale del direttore Andrea Mancia dal titolo “Il destino di essere maggioranza”, e ripreso da...

Il progetto dei Fratelli Musulmani in 12 punti
30 marzo 2021Souad Sbai

Il progetto dei Fratelli Musulmani in 12 punti

Documento ritrovato da Sylvain Besson in Svizzera Un nome che ai più dice poco o niente. Più niente che poco, realisticamente. Youssef Moustafa N...

Non confondiamo il rischio con il pericolo
29 marzo 2021Claudio Romiti

Non confondiamo il rischio con il pericolo

Dato che soprattutto in Italia, per contrastare un virus a bassa letalità, stiamo adottando il concetto di massima precauzione oltre ogni misura, ...

Covid: Gratteri scivola sul libro dei negazionisti
29 marzo 2021Mauro Anetrini

Covid: Gratteri scivola sul libro dei negazionisti

“... Le correlazioni talora insospettabili tra fatti e antefatti, suscitando angosciosi interrogativi, degni di approfondimento nelle competenti s...

L’ingiusto taciuto (video)
29 marzo 2021Davide Giacalone

L’ingiusto taciuto (video)

Cosa lega i dati sulla denatalità italiana e lo sciopero dei dipendenti Amazon?

La cancel culture sbarca anche al Corriere
26 marzo 2021Lucio Leante

La cancel culture sbarca anche al Corriere

La “cancel culture” americana è approdata anche al Corriere della Sera. Vi è sbarcata con una aura di “buone intenzioni” che giustificherebbero i ...

Le farine politiche del liberalismo e dello statalismo
26 marzo 2021Alessandro Giovannini

Le farine politiche del liberalismo e dello statalismo

Raccolgo il sasso lanciato da Andrea Mancia nell’editoriale di ieri a proposito del futuro del centrodestra. Il direttore ha colto il cuore del pr...

Le mascherine come simbolo di oppressione
26 marzo 2021Claudio Romiti

Le mascherine come simbolo di oppressione

Giovedì scorso, mentre stavo per iniziare a correre con una mia congiunta in un luogo di campagna sempre piuttosto isolato, mi è accaduto l’ennesi...

Quel pasticciaccio brutto dei vecchi ammazzati
26 marzo 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Quel pasticciaccio brutto dei vecchi ammazzati

Migliaia e migliaia di anziani morti ammazzati dal virus avrebbero potuto essere salvati. Tutti quelli che hanno sbagliato, e perciò responsabili ...

Letta e Conte in fuga dalla realtà
26 marzo 2021Cristofaro Sola

Letta e Conte in fuga dalla realtà

La settimana politica che sta per concludersi consegna qualche certezza. La prima: Giuseppe Conte è vivo (politicamente) e lotta insieme ai Cinque...

Forca e fisco, così Cairo affronta l’emergenza Covid
25 marzo 2021Dimitri Buffa

Forca e fisco, così Cairo affronta l’emergenza Covid

Forca, moralismo fiscale e tanta voglia di espropriare quella parte di italiani che non vota a sinistra. Nella televisione di Urbano Cairo (editor...