Editoriali

Avvisi ai naviganti
22 febbraio 2021Ercole Incalza (*)

Avvisi ai naviganti

Chi sale oggi su questa avventura governativa penso sia utile debba conoscere bene cinque distinte emergenze: 1- il peso della pandemia e il pian...

La trireme del “gubernator” Draghi
19 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

La trireme del “gubernator” Draghi

Nota a margine Lo scorso 11 febbraio scrissi qui che Mario Draghi, piuttosto che a un santo miracoloso o a un sovrano taumaturgo, dovesse essere ...

L’errore “ambulante” del “latinorum” pentastellato
19 febbraio 2021Vincenzo Vitale

L’errore “ambulante” del “latinorum” pentastellato

Lo so bene che da molti anni lo studio del latino nella scuola italiana è negletto. Tuttavia, fa sempre una certa impressione leggere termini lati...

Qualcosa sul discorso di Draghi
19 febbraio 2021Cristofaro Sola

Qualcosa sul discorso di Draghi

La pubblicità di una marca di tonno in scatola, in voga negli anni Settanta, recitava: “A scatola chiusa compro solo Arrigoni”. Quelli bravi, alla...

Elogio di Renzi: uomo di sinistra, ma di sinistra democratica
19 febbraio 2021Giuseppe Basini

Elogio di Renzi: uomo di sinistra, ma di sinistra democratica

A Matteo Renzi gli Italiani devono qualcosa, qualcosa di importante. La fine del peggior governo dell’intera storia repubblicana e, insieme, il te...

I grandi ponti
18 febbraio 2021Alessandro Giovannini

I grandi ponti

Nel suo discorso programmatico (qui integrale), il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha tracciato le linee fondamentali per la ripartenza e ...

Il programma del Governo Draghi
18 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Il programma del Governo Draghi

Nota a margine È sempre stato difficile giudicare i discorsi programmatici dei presidenti del Consiglio, anche perché sono pure difficili da scri...

Draghi e i talebani delle chiusure
18 febbraio 2021Claudio Romiti

Draghi e i talebani delle chiusure

Il discorso di Mario Draghi al Senato sembra confermare i miei peggiori timori circa una mancata riapertura del Paese, dopo le impressionanti rest...

Sanità, la gestione dei presuntuosi
18 febbraio 2021Mauro Anetrini

Sanità, la gestione dei presuntuosi

I casi sono due: o Luca Zaia è un pazzo visionario, oppure la sanità nazionale è (stata, quantomeno) in mano a degli idioti. Il “Serenissimo” Gove...

Professionisti del sondaggio e della comunicazione, un passo indietro
18 febbraio 2021Dimitri Buffa

Professionisti del sondaggio e della comunicazione, un passo indietro

Date l’esempio. Prima che sia troppo tardi. Fate un bel passo indietro. Della vostra realtà virtuale – e aumentata – gli italiani non ne possono p...

Gli orfani rancorosi dei due Governi Conte
17 febbraio 2021Dimitri Buffa

Gli orfani rancorosi dei due Governi Conte

Non gli va giù. Non è andato giù a nessuno di loro il tragicomico epilogo del secondo Governo di Giuseppe Conte. Con quest’ultimo ridotto – e cons...

Alla ricerca della crescita in presenza di un cambiamento delle categorie della democrazia
17 febbraio 2021Ercole Incalza (*)

Alla ricerca della crescita in presenza di un cambiamento delle categorie della democrazia

Mai avremmo immaginato una compagine di Governo composta dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle. Mai avremmo immaginato una compagine di Governo comp...