Editoriali

“Z”, l’orgia del potere
05 aprile 2022Maurizio Guaitoli

“Z”, l’orgia del potere

Dove abita il leviatano “Z” dell’invasore come L’orgia del potere di Costa-Gravas, premio Oscar nel 1969? Davvero il problema si limita al confro...

Antonio Martino
05 aprile 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Antonio Martino

Un personale ricordo politico nel trigesimo Ci sono orchestrali e ci sono solisti. Antonio Martino era un solista. Interpretava da par suo lo spa...

Propaganda di guerra
04 aprile 2022Riccardo Scarpa

Propaganda di guerra

Lo ripeto, a scanso d’equivoci: sono un patriota italiano e, quindi, in caso di guerra, sto con la mia Patria, con le Istituzioni sovranazionali d...

Il fattore K e la regressione dell’Italia all’età infantile
04 aprile 2022Michele Gelardi

Il fattore K e la regressione dell’Italia all’età infantile

L’essere umano per sua natura preferisce la realizzazione attuale e immediata del suo interesse, piuttosto che quella futura. La percezione dei fa...

War Championship
04 aprile 2022Gian Stefano Spoto

War Championship

Fu forse Maurizio Costanzo a importare in Italia il trucco dei professoroni trasformati in volgari guappi che gli autori contrappongono come gladi...

Nazionalismo, populismo e guerra in Ucraina
04 aprile 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Nazionalismo, populismo e guerra in Ucraina

Il nazionalismo può assumere dei connotati positivi o negativi. È sicuramente considerato un aspetto positivo quando per nazionalismo si intende l...

Crimine di guerra
04 aprile 2022Mauro Anetrini

Crimine di guerra

Dopo quello che abbiamo visto, come è possibile che ci sia ancora spazio per sottili distinguo, per giustificazioni che riguardano la premessa (l’...

Cento anni di storia liberale (con Stefano De Luca)
04 aprile 2022Giuseppe Basini

Cento anni di storia liberale (con Stefano De Luca)

Una lunga carrellata, un volo dall’alto su cento anni di storia Patria, parlando della storia del partito che più di tutti ha forgiato l’Italia mo...

Quale sarà il futuro di Putin?
03 aprile 2022Fabio Marco Fabbri

Quale sarà il futuro di Putin?

Vladimir Putin è oggi uno dei “soggetti” più studiati da vari punti di vista. Lo si analizza come stratega, come politico, come autocrate, come sa...

Breve bestiario dei nuovi filo-occidentali
03 aprile 2022Aldo Rocco Vitale

Breve bestiario dei nuovi filo-occidentali

Se è vero che solo gli stupidi non cambiano mai idea, è altrettanto vero che solo i pazzi cambiano idea così rapidamente o così radicalmente per d...

Cattedra bollente in tempo di Quaresima
03 aprile 2022Vito Massimano

Cattedra bollente in tempo di Quaresima

Una storia come tante altre: un alunno maggiorenne e consenziente fa sesso con una componente del corpo docente (sarà anche docente ma è pur sempr...

Morire per Kiev
02 aprile 2022Cristofaro Sola

Morire per Kiev

Mozione d’ordine per i media: facciamo che per qualche giorno venga interrotto il racconto non-stop della guerra in Ucraina, si dia un taglio alla...