È ormai diventato un assioma. Quando un leader politico si trova in difficoltà all’interno del proprio Paese, per recuperare consenso ha la necess...
Come la proverbiale rana nel pentolone, che non salta fuori dall’acqua se essa viene riscaldata solo un poco alla volta, così i diritti di proprie...
Risucchiati nel gorgo pazzoide del politicamente corretto, la lettera zeta, l’ultima del nostro alfabeto almeno per come lo abbiamo imparato alle ...
“Ma io sono come un insetto o sono come Napoleone?”: suona così un celebre incipit di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Non dico quale, per spingere ...
Tutto si può dire di Mario Draghi, il presidente del Consiglio, non che sia poco serio. Perciò, come può tenersi a Palazzo Chigi il ministro Renat...
C’è sempre da imparare da ogni cosa, da ogni vicenda, anche la più drammatica quale può essere una guerra per esempio. L’aggressione russa ai dann...
A margine della guerra tra Russia e Ucraina accade anche di sentire il presidente Vladimir Putin paragonarsi a J.K. Rowling, l’autrice della saga ...
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni devono rendere conto del loro “filo-putinismo”. Capirai che novità, anche perché sono anni che ...
Forse stiamo tutti dando troppo per scontato che la guerra russo-ucraina terminerà un bel giorno con un negoziato e magari con un trattato di pace...
Tra le conseguenze della guerra russo-ucraina c’è la corsa al riarmo dei Paesi occidentali. Italia compresa. Lo ha confermato il premier Mario Dra...
Volendo saggiare il nuovo “mainstream” che a proposito della guerra oggi in Italia si pone come pensiero tendenzialmente esclusivo, non ammettendo...
Papa Francesco non ha usato mezzi termini nel definire la guerra una pazzia e chiedendo di vergognarsi ai Paesi che vogliono aumentare le spese pe...