Non ci si poteva pensare prima? Magari anche 50 anni prima? La domanda che salta agli occhi per chi si desse la pena di ascoltare su Radio Radical...
Qualcuno, lungimirante e onesto intellettualmente, adesso dovrebbe sfidare i partiti – di destra e di sinistra – a bandire dalle future campagne e...
La democrazia è oggi diventata una parola vuota di contenuto. La crisi della democrazia è, a mio avviso, la diretta conseguenza del disimpegno da ...
Cinque anni. Sono passati cinque anni e quasi un’intera legislatura da quando scrissi – come già avevo fatto dal 2006 e prima ancora – che alla mo...
Il direttore, la redazione e l’amministrazione de L’Opinione delle Libertà augurano a tutti i lettori una serena Pasqua. Torneremo on-line martedì...
Perché ha cotanto successo sui media il cretino di sinistra? Chi non è né cretino né di sinistra dovrebbe porre la domanda ai media. Ma non per su...
Sul tema delle riaperture, che in Italia stanno procedendo con una lentezza esasperante, segnalo che sulla nostra libertà pende ancora la spada di...
Ormai non manca molto a maggio e nel prossimo mese dovrebbero decadere anche in Italia, Paese quasi unico al mondo a mantenere ancora delle severe...
Primo turno delle presidenziali in Francia. Enrico Letta, che ha pubblicamente sostenuto la candidatura della socialista Anne Hidalgo uscita a pez...
Papa Francesco ha un bel dire, pardon, un bel pregare. Ha un bel coraggio, dicono alcuni, mentre altri si limitano a evocare la sua alta missione....
È inutile girarci intorno: se il nemico dell’Occidente è in parte cambiato – in parte perché, sotto sotto, la talpa comunista scava ancora – deve ...
Non si può nascondere che una certa difficoltà politica c’è per il leader della Lega, Matteo Salvini. Intendiamoci: non una sorta di pericolosa ma...