“È difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro”: la frase è attribuita al danese Niels Bohr, Premio Nobel per la Fisica. Tutti gli istituti ...
Era inevitabile: tutti prima o poi trovano uno più puro che ti epura. Anche Piercamillo Davigo non è potuto sfuggire a questo postulato a suo temp...
Hiroo Onoda è stato un ufficiale dell’esercito imperiale giapponese nella Seconda guerra mondiale. La sua figura è leggendaria perché il tenente O...
Perché votare (sì) ai prossimi referendum sulla Giustizia. Poche, ma semplici, ragioni: 1) il referendum è un istituto di democrazia diretta, att...
Da due mesi la guerra in Ucraina sta uccidendo persone e distruggendo città, con un’intensità crescente e intollerabile, che va dalla devastazione...
Usare le comparsate in tv – a pagamento o meno che siano – per creare un personaggio teatrale. Il cammino del professor Alessandro Orsini verso la...
È ufficiale. Al torneo di Wimbledon che inizierà il 27 giugno prossimo sono stati esclusi i tennisti russi e bielorussi. Tra gli esclusi figurano ...
È probabile che il caso (vedremo quale) finisca in un cestino o in archivio, più prima che poi. Ma non è meno probabile che in presenza di un tipo...
Houston abbiamo un problema con le scartoffie e, soprattutto, con chi le maneggia e la questione è talmente grave che perfino il Governo nel suo P...
La stella di Mario Draghi si sta lentamente spegnendo. E mentre per via del Covid l’ex Supermario lavora da remoto (ma non ditelo a Renato Brunett...
Tempo di dichiarazioni dei redditi: gli italiani e l’impegno che lo Stato dovrebbe assumere per evitare l’evasione. Tra rendite garantite e liberi...
Repubblica Democratica Popolare di Algeria. Paese del Nordafrica, è indipendente dal 1962, data della fine della colonizzazione francese. In forza...