Economia

21 luglio 2016Elisa Serafini

Fuga dalle tasse e aziende all’estero

Lavorare pagando meno tasse è il desiderio di qualsiasi impresa o individuo. La delocalizzazione, però, comporta da sempre costi e limitazioni non...

20 luglio 2016Gerardo Coco

Uk-Ue: lo stimolo per la riforma liberale

Qualche giorno prima di insediarsi al civico numero 10 di Downing Street come nuovo primo ministro, Theresa May diceva “Brexit significa soltanto ...

20 luglio 2016Sergio Menicucci

Con Cairo in Rcs cambia l’editoria

Una ventata di novità si è abbattuta sul mondo editoriale italiano da anni in affanno con conti in rosso e diminuzione di copie di quotidiani e se...

19 luglio 2016Claudio Romiti

Funerali di Stato e prediche indigeste

In merito alla gravissima sciagura ferroviaria avvenuta in Puglia, mi sono sembrate piuttosto deliranti le parole del vescovo di Andria, monsignor...

19 luglio 2016Davide Capra (*)

Startup e Re-Start, ecco il nuovo bando

Startup e operatori del settore attivi nell’erogazione di servizi connessi alla finanza agevolata attendevano la pubblicazione della “Linea Intrap...

16 luglio 2016Elena D’Alessandri

L’intervista al Garante Giovanni Pitruzzella

A poche settimane dalla presentazione della relazione annuale dell’Autorità per la Concorrenza ed il Mercato (Agcm) e del Garante per le Comunicaz...

15 luglio 2016M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Un sistema malato, non solo in Italia

Il malato è ancora una volta l’intero sistema bancario internazionale. Da una recente analisi fatta dal Wall Street Journal sulle 20 maggiori banc...

14 luglio 2016Fabrizio Pezzani (*)

“Independence day”, uguaglianza cancellata

Il giorno 4 luglio si festeggia negli Stati Uniti l’anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza che nel 1776 portò il Paese ad acquisire una s...

13 luglio 2016Istituto Bruno Leoni

Le responsabilità del bail-in

Il bail-in sarebbe “incostituzionale”? Si tratta di norme che prescrivono una risoluzione ordinata di una situazione di bancarotta colpendo, nell’...

12 luglio 2016Gerardo Coco

Allacciare le cinture

Chi, in questi ultimi sedici anni, avesse investito il patrimonio nelle principali banche europee lo avrebbe perso. Ecco, Paese per Paese, le perd...

09 luglio 2016Claudio Romiti

Il Paese dei debiti

In attesa che il Governo trovi un accordo con l’Europa per un salvataggio delle banche italiane che rassicuri gli investitori, interrompendo la fu...

07 luglio 2016Claudio Romiti

Le banche affondano in un mare di carte

La drammatica situazione delle nostre banche, che a livello di capitalizzazione in Borsa hanno perso quasi il doppio rispetto alla media degli alt...